16 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
15 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
7 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
9 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
6 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
10 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
16 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
17 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
11 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Corigliano-Rossano: cresce l'attesa per il concerto dei Subsonica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il primo grande evento di agosto del cartellone estivo "Vivi e Scopri Corigliano-Rossano" è alle porte, c'è grande fermento, infatti, per il concerto - giorno 5 agosto, Palmeto, ore 21.30 - dei Subsonica: Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria e nominativa per via delle restrizioni in atto in tema di prevenzione anticovid. Concerto da seduti, ma dove stare seduti sarà dura.

Cresciuti nella realtà "alternativa" di Torino, quella dei centri sociali e dei Murazzi, i Subsonica sono diventati in breve tempo una delle band italiane più apprezzate dal pubblico nazionale. A un hip-hop di base abbinano una tendenza alla contaminazione con il rock e con una electro-dance imbevuta di influenze, inclusa quella del trip-hop britannico di scuola Massive Attack (OndaRock)

Il tour estivo dei Subsonica è un grande salto. In primis nella storia della band torinese, che dai Murazzi è arrivata a essere uno dei pilastri della musica italiana. ("I Subsonica sono lucciole che stanno nelle tenebre - Rockol"). C'è riuscita perché capace di innovare, di mischiare sonorità come quelle elettroniche ai ritmi in levare, di anticipare le atmosfere del mondo urban, fondendo il suono delle strade con quello dei club e frullando tutto, sul fronte testuale, con un cantautorato intelligente ed evocativo. Il gruppo, che dal vivo ha davvero pochi rivali in Italia a livello di performance, anche in un'estate di restrizioni e sedie che impediscono di spiccare il volo, di saltare tutti insieme, riescono a regalare un set magico. Un concerto pieno di forza, storia, gioia, riflessione e contemporaneità, tanto nei suoni quanto nelle parole. I Subsonica, ancora una volta, riescono a essere lucciole che stanno nelle tenebre della realtà quotidiana (fonte Claudio Cabona, per Rockol.it)

«Dopo i successi in termini di presenze e qualità registrati nel mese di luglio, apriamo il mese di agosto con un evento di enorme impatto, ovunque le tappe dei Subsonica stanno registrando il tutto esaurito con recensioni eccellenti, la nostra amministrazione li propone  gratuitamente al nostro pubblico - ha affermato l'assessore al Turismo, Tiziano Caudullo - le regole in materia sanitaria di controllo dell'epidemia portano alcune limitazioni, nel numero e nei posti a sedere, ma siamo sicuri sarà una serata di grande musica. E non ci fermiamo qui, il nostro cartellone offre spettacoli, presentazioni di libri, teatro, cinema e ancora musica per tutto il mese»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.