3 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
1 ora fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
15 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
12 minuti fa:L’Auditorium Ex Fornace ospiterà il concerto del duo Zuccarelli - Marcone
1 ora fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
16 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
2 ore fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
42 minuti fa:Da Corigliano alla gloria: Giovanni Sisca celebra il trionfo in Coppa Italia del Bologna
16 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
16 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico

Civita ricorda le dieci vittime della Tragedia del Raganello

1 minuti di lettura

CIVITA - La comunità di Civita non dimentica. Venerdì 20 agosto, a tre anni dall’immane tragedia del Raganello in cui morirono dieci persone, nove escursionisti e una guida, travolte nel torrente Raganello da un’onda di piena anomala, mai avvenuta, o se avvenuta non a memoria d’uomo, tutta la comunità civitese,  l’amministrazione comunale e la Parrocchia Santa Maria Assunta  si riuniranno in preghiera davanti all’Altare della misericordia divina per innalzare una sentita preghiera per le 10 persone decedute quel nefasto giorno.

Una preghiera per esprimere, ancora una volta, cordoglio, vicinanza e solidarietà alle vittime e a tutte le loro famiglie. La Divina Liturgia si terrà presso la Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta, con inizio alle ore 9. La cerimonia religiosa sarà officiata dal parroco, Padre Remo.

«Sarà una preghiera – ha spiegato Padre Remo - accorata di tutta la comunità cristiana, che invocherà il Dio della vita, perché trasformi in eternità l’amore e i sogni dei nostri fratelli e sorelle scomparsi, e conforti tutte quelle famiglie che hanno subito una perdita così grave».

«La comunità di Civita non dimentica. A tre anni da quel nefasto giorno, incancellabile nella memoria della comunità di Civita, l’amministrazione comunale, la comunità parrocchiale e l’intera popolazione vogliono ricordare chi quel giorno perse la vita lasciando i propri cari nel dolore più atroce. Mi duole constatare, però, - ha dichiarato il sindaco di Civita, Alessandro Tocci - che la tragedia del Raganello e tutto ciò che ne è conseguito sia stata dimenticato dalle Istituzioni preposte, quelle stesse Istituzioni che nei giorni immediatamente successivi vennero a Civita rilasciando dichiarazioni improvvide e facendo promesse che a tutt’oggi non sono state mantenute.  Noi continuiamo a ricordare e a testimoniare la nostra vicinanza ai familiari delle dieci vittime di quel terribile lunedì pomeriggio».

(fonte foto paesionline)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.