12 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
3 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
2 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
1 ora fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
1 ora fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
17 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
4 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
12 minuti fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
5 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
3 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione

Castrovillari, il 26 e 27 agosto sarà Vax Day. Riparte la Locomotiva

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo il Vax Day di Morano Calabro, anche Castrovillari si prepara a riaprire la Locomotiva, il centro vaccinale dei record. 
Giovedì 26 e venerdì 27 agosto, infatti, dalle 9.30, sarà possibile vaccinarsi senza bisogno di prenotazione e le dosi sono disponibili per tutti i soggetti dai 12 anni in su. 
A coordinare le due giornate, saranno i team mobili dell'Esercito Italiano e l'USCA dell'Asp di Cosenza, coadiuvati dai volontari Croce Rossa, Anpana, Lipambiente e Protezione Civile. 
Alle due giornate potranno aderire anche caregiver, soggetti fragili, soggetti vulnerabili ed over 80, che riceveranno particolare attenzione proprio per garantire una vaccinazione sicura. 
Le dosi verranno somministrate fino ad esaurimento per poter coprire il più possibile la popolazione residente non ancora vaccinata e tutti coloro che ne faranno richiesta presentandosi presso l'hub castrovillarese. 
"L'Italia rinasce con un fiore", ricorda con orgoglio e speranza il sindaco della città del Pollino, Mimmo Lo Polito, dando a tutti appuntamento a giovedì e venerdì. Il sindaco ripone fiducia nel senso di responsabilità dei cittadini, sperando di poter raggiungere grandi numeri al termine della due giorni di Vax Day.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).