26 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
16 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
15 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
14 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
18 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"

Castrovillari, il 26 e 27 agosto sarà Vax Day. Riparte la Locomotiva

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo il Vax Day di Morano Calabro, anche Castrovillari si prepara a riaprire la Locomotiva, il centro vaccinale dei record. 
Giovedì 26 e venerdì 27 agosto, infatti, dalle 9.30, sarà possibile vaccinarsi senza bisogno di prenotazione e le dosi sono disponibili per tutti i soggetti dai 12 anni in su. 
A coordinare le due giornate, saranno i team mobili dell'Esercito Italiano e l'USCA dell'Asp di Cosenza, coadiuvati dai volontari Croce Rossa, Anpana, Lipambiente e Protezione Civile. 
Alle due giornate potranno aderire anche caregiver, soggetti fragili, soggetti vulnerabili ed over 80, che riceveranno particolare attenzione proprio per garantire una vaccinazione sicura. 
Le dosi verranno somministrate fino ad esaurimento per poter coprire il più possibile la popolazione residente non ancora vaccinata e tutti coloro che ne faranno richiesta presentandosi presso l'hub castrovillarese. 
"L'Italia rinasce con un fiore", ricorda con orgoglio e speranza il sindaco della città del Pollino, Mimmo Lo Polito, dando a tutti appuntamento a giovedì e venerdì. Il sindaco ripone fiducia nel senso di responsabilità dei cittadini, sperando di poter raggiungere grandi numeri al termine della due giorni di Vax Day.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).