9 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
7 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
5 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
6 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
10 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
7 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare

Bando per l’ammodernamento e la meccanizzazione delle aziende agricole, pubblicata la nuova graduatoria

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stata pubblicata, sul portale istituzionale dell’autorità di gestione www.calabriapsr.it, la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno relative alla misura 4 del Programma di sviluppo rurale della Calabria 2014/2020 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, intervento 4.1.1 “Investimenti nelle aziende agricole”, annualità 2020.

I progetti ritenuti finanziabili su tutto il territorio regionale sono 496, ai quali sarà erogato un contributo pubblico totale di importo pari a due milioni di euro, in attesa che la dotazione finanziaria venga implementata con le risorse del Fondo di transizione.

L’intervento favorirà i processi di ammodernamento delle aziende agricole, agendo sugli elementi strutturali, colturali e agronomici, tecnologici, logistici e commerciali, con la finalità di migliorare le prestazioni economiche, nonché la sostenibilità globale dei processi delle aziende attraverso investimenti per la razionalizzazione e l’efficientamento nell’utilizzo di fattori produttivi; incentivare l’uso sostenibile dei suoli; favorire l’introduzione di miglioramenti fondiari, tecnologici e di colture e pratiche agronomiche migliorative; conseguire il miglioramento delle condizioni fitosanitarie delle colture arboreee mediante l’uso di materiale certificato prodotto in ambiente controllato; perseguire miglioramenti strutturali, tecnologici e logistici per il mantenimento qualitativo del prodotto e la trasformazione e commercializzazione e vendita del prodotto aziendale.

«Si tratta di un bando – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – grazie al quale la Regione finanzierà il potenziamento delle dotazioni tecnologiche delle aziende agroalimentari calabresi, e quindi l’acquisto di macchinari e attrezzature di vario genere che possano aumentare la competitività delle stesse, promuovendo l’innovazione tecnologica nel nostro settore primario. V’è da sottolineare che le procedure burocratiche sono state snellite e semplificate, al fine di agevolare concretamente i beneficiari del Psr».

È stata data facoltà di presentare istanza di ricorso per il riesame della propria posizione entro il termine di 45 giorni lavorativi a far data dal 23 agosto 2021, esclusivamente a mezzo pec, all’indirizzo competitivita.agricoltura@pec.regione.calabria.it.

(fonte foto agronotizie)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.