13 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
14 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
15 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
5 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Agricoltura, pubblicato il bando per gli investimenti relativi alla frutta a guscio

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Psr Calabria a sostegno degli investimenti relativi agli impianti arborei di mandorlo, castagno, pistacchio e noce. È stato pubblicato, sul portale istituzionale www.calabriapsr.it l'avviso per la presentazione delle domande di sostegno alle aziende agricole per la promozione di interventi di nuovi impianti e reimpianti arborei nel settore della frutta a guscio (intervento 4.1.1 "Investimenti in aziende agricole"), nonché di impianti di efficientamento dei sistemi di irrigazione (intervento 4.1.3 "Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole"), valido per l'annualità 2021.

Il bando, promosso dall'Assessorato regionale all'Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, è rivolto a imprenditori agricoli, singoli o associati, ed ha l'obiettivo di promuovere e potenziare la filiera della frutta a guscio in Calabria, come d'intesa con il partenariato.

L'avviso, in particolare, punta a migliorare la redditività delle aziende regionali di trasformazione e commercializzazione e la sostenibilità delle produzioni, ed in particolare ad aumentare l'orientamento al mercato delle aziende agricole, a posizionare e garantire la permanenza dei prodotti regionali sui mercati di riferimento specializzati, al fine di migliorare la catena di produzione del valore.

La dotazione finanziaria assegnata è pari a 11 milioni di euro, dei quali 10 a valere sull'intervento 4.1.1. e uno sull'intervento 4.1.3, salvo risorse ulteriori aggiuntive. Tale ripartizione, però, potrà subire variazioni in funzione delle proposte presentate e dell'esito istruttorio del bando. In caso di approvazione della proposta di modifica del Psr 2014-2020 in corso di negoziazione con la Commissione europea, le aliquote di sostegno potranno arrivare fino al 70% del costo dell'investimento. 

Le domande di sostegno dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale Sian. I termini per la presentazione delle domande saranno aperti il 10 Settembre 2021 e chiusi il 30 Settembre 2021.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia