14 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
14 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
15 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
12 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
16 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
16 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
13 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
15 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
55 minuti fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
13 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»

A Schivonea stasera torna Jazz e Arte al Borgo, in musica e colori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Shiavonea, Illuminata dalle stelle e dai suoni jazz. Grazie alla volontà di Mario Martilotti vice presidente dell'Associazione Schiavonea e Sant'Angelo Puliti, unitamente a Maria Curatolo questa sera venerdì 27 agosto 2021 alle ore 21, nel borgo marinaro della grande città di Corigliano-Rossano si svolgerà la seconda edizione di Borgo Jazz, manifestazione di musica jazz che unisce i luoghi dei pescatori della Marina con la musica dalle blu note e dalla poliritmia.

Già arricchita nei colori, con tanti murales in quasi tutte le vie del borgo, colorate dalle splendide opere murarie realizzate sulle pareti delle abitazioni, si esibiranno  molti gruppi Jazz tra cui Bruno Marrazzo, Vittorio Esposito al pianoforte, Gabriele Pagliano al contrabbasso, Andrea Paternostro drums, Silvio Ariotta, Nives Raso, Andrea Militano e Pino Delfino.

Oltre ai suoni del Jazz anche quest'anno l'associazione  artistica e culturale Arte Club di Rossano diretta da Ercolino Ferraina ha voluto dare il suo contributo facendo esporre tanti artisti e numerosi dipinti.

Gli artisti che hanno dato la loro adesione cui si ringraziano per la loro partecipazione sono: Annagiulia Lauria, Alfonso Caniglia scultore, Rosa Fortino, Chiara Salatino, Francesco Aquilino, Franca Pedace, Pina Lauria, l'ucraino Ivan Derkac, Amelia Perrone, Chiara Comite, l'artista dominicano Jose Espinal, Daniela Petrone e lo stesso Ferraina. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.