20 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
34 minuti fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
14 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
23 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
4 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio

Zona Economica Speciale: presentazione dei i risultati delle prime attività di valorizzazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "Fare rete per la promozione della ZES Calabria", questo il tema del workshop che si è svolto nei giorni scorsi promosso dal Commissario Straordinario di Governo per la Zona Economica Speciale - Regione Calabria e che ha visto la partecipazione del vicesindaco di Corigliano-Rossano con delega alla ZES Claudio Malavolta oltre ad aver visto presenti i referenti per le aree ZES, e le Autorità di sistema Portuale dei mari Tirreno, Meridionale e Ionio

«È stata l'occasione per conoscere lo stato dell'arte in ordine alle attività che si stanno portando avanti affinché questo importante strumento di sviluppo possa cominciare finalmente ad attrarre investimenti - ha affermato il vicesindaco Malavolta - il portale web realizzato da Fincalabra è assolutamente utile a ridurre i tempi per ottenere le informazioni necessarie a permettere agli imprenditori interessati di poter decidere con più facilità di insediarsi sulla zona industriale e nell'area portuale».

 Sono stati presentati i risultati delle attività di valorizzazione della ZES nella regione Calabria e le funzioni di supporto all'informazione, alla comunicazione e al front-office per tutte le imprese che vogliono avviare la fase di insediamento, realizzazione e svolgimento delle attività economiche. È stato inoltre presentato il progetto di un geoportale delle aree della ZES Calabria al fine di dotare i comuni interessati di uno strumento operativo per lo sviluppo dell'economia locale.

Per le aziende che decidono di insediarsi in area Zes sono già attive diverse forme di agevolazione che prevedono la riduzione del cinquanta percento della tassazione del reddito di impresa nonché dei tempi di rilascio delle autorizzazioni.

«Prossimamente sarà organizzato un incontro con i rappresentanti del mondo produttivo del nostro comune - ha concluso il vicesindaco - teso ad individuare gli obiettivi di sviluppo da perseguire in sintonia con la vocazione del territorio e delle nuove sfide dell'innovazione tecnologica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.