5 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
9 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
4 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
8 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
7 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
10 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
10 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
9 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
8 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
8 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

Zona Economica Speciale: presentazione dei i risultati delle prime attività di valorizzazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "Fare rete per la promozione della ZES Calabria", questo il tema del workshop che si è svolto nei giorni scorsi promosso dal Commissario Straordinario di Governo per la Zona Economica Speciale - Regione Calabria e che ha visto la partecipazione del vicesindaco di Corigliano-Rossano con delega alla ZES Claudio Malavolta oltre ad aver visto presenti i referenti per le aree ZES, e le Autorità di sistema Portuale dei mari Tirreno, Meridionale e Ionio

«È stata l'occasione per conoscere lo stato dell'arte in ordine alle attività che si stanno portando avanti affinché questo importante strumento di sviluppo possa cominciare finalmente ad attrarre investimenti - ha affermato il vicesindaco Malavolta - il portale web realizzato da Fincalabra è assolutamente utile a ridurre i tempi per ottenere le informazioni necessarie a permettere agli imprenditori interessati di poter decidere con più facilità di insediarsi sulla zona industriale e nell'area portuale».

 Sono stati presentati i risultati delle attività di valorizzazione della ZES nella regione Calabria e le funzioni di supporto all'informazione, alla comunicazione e al front-office per tutte le imprese che vogliono avviare la fase di insediamento, realizzazione e svolgimento delle attività economiche. È stato inoltre presentato il progetto di un geoportale delle aree della ZES Calabria al fine di dotare i comuni interessati di uno strumento operativo per lo sviluppo dell'economia locale.

Per le aziende che decidono di insediarsi in area Zes sono già attive diverse forme di agevolazione che prevedono la riduzione del cinquanta percento della tassazione del reddito di impresa nonché dei tempi di rilascio delle autorizzazioni.

«Prossimamente sarà organizzato un incontro con i rappresentanti del mondo produttivo del nostro comune - ha concluso il vicesindaco - teso ad individuare gli obiettivi di sviluppo da perseguire in sintonia con la vocazione del territorio e delle nuove sfide dell'innovazione tecnologica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.