11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
18 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
10 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
16 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
12 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
17 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
11 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
12 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
10 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
19 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese

Trebisacce festeggia San Vincenzo Ferrer «l'uomo di comunione e unificazione»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Domani la comunità dell'Alto Jonio cosentino, si vestirà a festa per onorare San Vincenzo Ferrer. Domenica, saremo tutti «chiamati a condividere, perché tutti siano saziati da Cristo».

Nel pomeriggio sarà presente in città anche il Vescovo della Diocesi di Cassano Monsignor Francesco Savino, che presiederà la santa messa prevista per le ore 19, nel piazzale antistante il tempio sacro dedicato al predicatore apocalittico nativo del Regno di Valencia, appartenente all'ordine dei Domenicani. 

Don Michele Munno e don Michele Sewodo unitamente al consiglio pastorale parrocchiale, hanno organizzato un triduo di preghiere e riflessioni, per onorare il santo spagnolo morto in Francia che ha visto il coinvolgimento anche di don Nicola De Luca e don Massimo Romano.

Di San Vincenzo è stato ricordato «l'uomo di comunione e unificazione», mentre la Compagnia dedicata al Santo, ha discusso di «santità e comunione organica nella Chiesa».

Tre giorni intensi che hanno visto la presenza e partecipazione di tanti fedeli che all'interno del plesso religioso, hanno potuto ammirare e pregare dinanzi all'immagine del Beato Carlo Acutis, su cui don Michele Munno, ha scritto un libro assai importante edito da Shalom, letto e apprezzato in tutt'Italia.

Come detto la festività si chiuderà in giornata, con  le visite in mattinata, agli ammalati e anziani e la santa messa  solenne presieduta dal Vescovo Savino e concelebrata con tutti i parroci trebisaccesi, dinanzi a tutti i fedeli appartenenti alle diverse Parrocchie cittadine. La funzione sarà svolta nel rigido rispetto delle norme anti Covid-19.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.