4 ore fa:Caporalato e appalti truccati: la Guardia di Finanza smantella rete interregionale dello sfruttamento | VIDEO
50 minuti fa:World University Rankings: l’Unical nella classifica delle migliori università al mondo
1 ora fa:A Co-Ro nasce l'Ufficio di Prossimità che "accorcia" le distanze tra giustizia e cittadini - VIDEO
3 ore fa:I Consulenti del Lavoro di Cosenza incontrano l'Inps in un convegno di settore
18 ore fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
17 ore fa:La clementina torni a casa. Fuori la politica dalle stanze del Consorzio
3 ore fa:Ecoross impresa storica: riconoscimento per trent'anni di impegno e valori
3 ore fa:Corigliano-Rossano è una città immobile. Genova: «Servono più idee e meno opportunismi» | VIDEO
20 minuti fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
2 ore fa:Unical eccellenza mondiale: 89 docenti nel ranking della Stanford University

Parte il buonibuoni Summer Edition 

1 minuti di lettura

COSENZA- Domani sabato 3 Luglio, a Cosenza, presso l’Agrimercato Coperto di Campagna Amica, partirà buonibuoni Summer Edition. L’iniziativa è frutto della collaborazione fra la Coldiretti – Campagna Amica Calabria, l’Organizzazione di Volontariato “Gli Altro siamo noi” e la Cooperativa sociale “Volando oltre” di Cosenza. 

 

Nell’agricoltura c’è una predisposizione naturale per la valorizzazione degli individui di tutte le età e le funzioni produttive si incastrano bene con lo svolgimento di attività di formazione, inserimento, riabilitazione. La multifunzionalità vissuta e praticata.

Durante il mese di Luglio, nelle giornate di Martedì e Sabato, giorni di apertura dell’Agrimercato Coperto di Campagna Amica in Piazza Matteotti, a Cosenza, sarà possibile incontrare queste realtà e sostenere le iniziative sociali promosse, tra le quali merita particolare attenzione quella della  Coop. Sociale Volando Oltre che con le linee di prodotti buonibuoni realizza concretamente l’inclusione sociale di persone con sindrome di Down, autismo ed altre disabilità intellettive attraverso l’inserimento lavorativo. “Cose buone, persone buone” è il motto che guida Campagna Amica in tutte le sue attività – ha dichiarato Mario Ambrogio, Responsabile regionale dell’iniziativa di Coldiretti – ed è per noi particolarmente significativa questa nuova collaborazione con realtà sociali particolarmente attive e impegnate in città.

Con altrettanto entusiasmo è stata accolta l’idea della collaborazione da parte di Adriana De Luca, presidente de “Gli altri siamo noi ODV”, organizzazione da diciotto anni impegnata nel creare opportunità e percorsi di inclusione sociale verso una vita indipendente di persone con disabilità intellettiva. “Il mondo dell’agricoltura e della trasformazione di prodotti agricoli è sempre stato per noi un settore di sperimentazione per l’inserimento dei nostri ragazzi che ci ha consentito di raccogliere già i primi interessanti frutti, in particolare con la costituzione della Coop. sociale “Volando oltre” ha dichiarato De Luca. Il presidente della Coop. sociale Volando Oltre, Marco Amerino, ha sottolineato: “Non sarà un caso se il motto di Campagna Amica presenta una grande affinità con quello che accompagna i nostri prodotti buonibuoni: doppiamente buoni, buoni per la bocca e buoni per il cuore.”

I fondi raccolti durante le giornate saranno devoluti alle iniziative sociali dell’Organizzazione di Volontariato Gli Altri siamo noi.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.