17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Estorisione a concessionaria, assolto pluripregiudicato perché il fatto non sussiste
2 ore fa:Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza
2 ore fa:Furia al Pronto soccorso, tossicodipendente entra e sfascia tutto: 4 feriti
15 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
16 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
16 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
54 minuti fa:La Rai celebra la magnificenza di Sibari: la colonia che fece concorrenza ad Atene
1 ora fa:A Natale mettiamo la Sibaritide e il Pollino in tavola e sotto l'albero
23 minuti fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese votato alla ricerca della libertà

Lingua dei segni, Spirlì: «È un impegno politico e morale che non avrà sconti»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Felice che questo mio periodo abbia coinciso con l’aumento delle attività a favore delle persone sorde. Continueremo a supportarle anche in futuro. Per la prima volta, la Calabria è alla presidenza della commissione Politiche sociali della conferenza delle Regioni. Ho chiesto questo ruolo per consentire alla Regione e ai suoi uffici di mettere ordine in questo settore. È un impegno politico e morale rispetto al quale non faremo alcuno sconto».

È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, nel corso dell’incontro, avvenuto questa mattina nella Cittadella “Jole Santelli”, con i rappresentanti dell’Ente nazionale sordi (Antonio Mirijello, Serafino Mazza e Carmine Filice).

I vertici regionali di Ens hanno consegnato a Spirlì una relazione sull’attività svolta in Calabria nell’ultimo anno e una targa per ringraziarlo dell’attività profusa a favore dell’associazione.

Durante l’incontro, i rappresentanti di Ens hanno chiesto, inoltre, il riconoscimento ufficiale della lingua dei segni anche in Calabria e la riproposizione del progetto Rai che, grazie al sostegno della Regione, dal 25 gennaio fino al 25 giugno scorsi, ha assicurato il servizio di traduzione nella lingua dei segni del notiziario mattutino inserito nel programma “Buongiorno Regione”, in onda su Raitre. Il presidente Spirlì ha assicurato il suo impegno rispetto a entrambe le richieste.

(fonte foto regionecalabria)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.