15 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
18 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
18 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
17 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
13 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
13 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
16 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
17 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
16 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
16 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

InformAperitivo, il progetto nazionale di promozione sociale fa tappa a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Avvicinare i cittadini ai temi della dematerializzazione e digitalizzazione dei processi, significa formare consumatori maggiormente consapevoli e responsabili rispetto alla lotta agli sprechi, alla tutela e alla salvaguardia dell'ambiente e all'uso limitato delle risorse naturali».

 È quanto dichiara Ferruccio Colamaria, presidente provinciale Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori) esprimendo soddisfazione per la riuscita dell'iniziativa InformAperitivo, il format e progetto nazionale di promozione sociale che ieri ha fatto tappa anche a Corigliano-Rossano.

Colamaria coglie l'occasione per ringraziare quanti hanno preso parte all'iniziativa ludico-informativa ospitata nel lido Mood Sun & Sea di contrada Momena, sul lungomare e, in particolare, l'associazione Gocce nel Deserto per la collaborazione.

Un quiz ludico didattico al quale si accedeva inquadrando un qr – code e la possibilità di registrare lo Spid, nuovo servizio dell'Udicon. È così che gli organizzatori hanno coinvolto i bagnanti nel progetto.

Promosso dall'Udicon Nazionale, su impulso del presidente Denis Nesci, realizzato nell'ambito di Digital Future, il progetto InformAperitivo è stato pensato per dare un contributo al raggiungimento degli obiettivi della prima mission del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza basata sulla transizione digitale e che riguarda i temi della digitalizzazione, dell'innovazione, della competitività e della cultura. Secondo il Pnrr i diversi Paesi dovranno dedicare almeno il 20% delle loro spese complessive alla digitalizzazione della PA e dello sviluppo dei servizi pubblici digitali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.