3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
12 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
4 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
3 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
5 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO

I volumi pubblicati dal Centro Editoriale e Librario dell’Unica ora sono disponibili on-line

1 minuti di lettura

RENDE - I volumi pubblicati nel corso del tempo dal Centro Editoriale e Librario (CEL) dell’Università della Calabria, e che compongono la significativa dotazione libraria della struttura, sono disponibili ora anche on line.

È stato, infatti, portato a termine il lavoro di catalogazione dei 230 titoli editi dal CEL, deciso dal Comitato Tecnico-Scientifico presieduto dal professor Mario Caligiuri e composto dai professori Domenico Talia, Ercole Giap Parini e Renato Rolli.

La catalogazione dei volumi, che ha richiesto un lavoro di diversi mesi, rende oggi fruibili ad un pubblico più ampio i contributi scientifici realizzati per i tipi della casa editrice dell’Unical dai docenti dell’ateneo.

La disponibilità on line dei testi si unisce al restyling del portale dello stesso Centro Editoriale e Librario (http://cel.unical.it), e ad altre iniziative decise dal Comitato Tecnico-Scientifico per favorire il rilancio e la riorganizzazione della struttura.

Nelle scorse settimane, è stato pubblicato il nuovo numero di Stringhe, la rivista di divulgazione scientifico-culturale dell’Università della Calabria, uscita che ha segnato tra l’altro il giro di boa del decimo anno di attività della rivista.

Particolarmente rilevante, anche in relazione all’obiettivo di rafforzare i rapporti con il territorio, è anche la decisione assunta dal Comitato Tecnico-Scientifico di donare ai comuni calabresi le opere pubblicate nel tempo del Centro Editoriale e Librario.

«Siamo convinti – spiega il Presidente del CTS Mario Caligiuri - che anche attraverso iniziative di queste tipo sia possibile far conoscere e valorizzare il Centro Editoriale e Librario, obiettivo nel quale crediamo e al quale, con i colleghi del CTS, dedichiamo il nostro impegno».

(fonte articolo: Centro Editoriale e Librario)

(fonte foto radio aquila)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.