1 ora fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
14 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
14 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
2 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie
1 ora fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
16 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
1 ora fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
15 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
15 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
28 minuti fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”

Defibrillatori portati con il drone: ad Altomonte parte l’esperimento unico in Calabria

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Prevenzione e cardioprotezione, unica in Calabria, Altomonte è tra le sole 3 città del Mezzogiorno in cui sarà avviato il progetto pilota nazionale. Si chiama Sanitary Emergency Urban Air Mobility – SEUAM (cardioprotezione area tempo dipendente). Prevede, in sintesi, l’invio di droni, coordinato e guidato dalla Centrale operativa118, che portano un defibrillatore immediatamente sulla scena di un arresto cardiaco improvviso.

I dettagli dell’importante partenariato che vede protagonista, insieme ad Altomonte anche Taranto e Santa Lucia di Serino (Avellino) saranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma per le ore 10,30 di lunedì 2 agosto, nella sala del Consiglio Direttivo di Unindustria o Confindustria Cosenza.

Insieme al Primo Cittadino Gianpietro Coppola, interverranno anche il presidente nazionale della Società italiana sistema 118 (Sis 118) Mario Balzanelli ed il Commissario ad Acta per l’ASP di Cosenza Vincenzo La Regina.

Il Sanitary Emergency Urban Air Mobility – SEUAM è un sistema di soccorso avanzato pre-ospedaliero che ha come obiettivo quello di recuperare tempo prezioso per le manovre salvavita. Consente, infatti, di mettere a disposizione di chiunque un defibrillatore che arrivi nel posto giusto, davanti al paziente giusto, nel momento giusto, attraverso un drone, integrando le dinamiche di arrivo tempo dipendenti dei mezzi e degli equipaggi di soccorso del Sistema 118.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.