3 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
7 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
1 ora fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
10 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
11 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
2 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
9 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»

Crosia, il 21 e 22 luglio Gran galà dell’Istituto Donizetti per festeggiare i 15 anni insieme

1 minuti di lettura

CROSIA – La fuga inesorabile del tempo. Sono trascorsi 15 anni dal 14 maggio 2006, giorno dell’inaugurazione dell’Istituto Donizetti di Mirto Crosia. 15 anni di attività, di esperienza, di formazione continua. Un bagaglio culturale accresciuto nella sistematica evoluzione. Il tempo è trascorso, ma non invano. Anzi. Al contrario, è servito per creare concrete opportunità di crescita di centinaia, o probabilmente di qualche migliaia di ragazze e ragazzi che si sono approcciati al suggestivo mondo della musica.

Il Donizetti ha offerto loro l’opportunità di acquisire le necessarie competenze musicali, mediante apposite e valide azioni e relazioni messe in campo.

Il quindicesimo anniversario rappresenta, quindi, una ricorrenza importante per la struttura di Mirto Crosia, guidata dal direttore Giuseppe Greco.

Allo scopo di celebrare questo appuntamento l’Istituto Donizetti ha programmato un evento socio culturale: il “Gran galà – 15 anni insieme”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Crosia, si svolgerà il 21 e 22 luglio 2021, a partire dalle ore 21,30, presso l‘Arena del mare sul lungomare Centofontane di Mirto. 

Le date sono slittate di un giorno, rispetto alla programmazione originaria, a causa del tragico incidente automobilistico che si è verificato nella notte tra sabato e domenica scorsi, nel quale hanno perso la vita due giovani di Rossano. I referenti del Donizetti nello spostare l’evento, al 21 e 22 luglio, hanno voluto far sentire la propria vicinanza e rappresentare il cordoglio per quanto accaduto nel territorio del basso Jonio cosentino.

Il direttore Greco avrebbe voluto posticipare ulteriormente la manifestazione, ma non è semplice mutare le date di un cosi articolato evento che coinvolge oltre cento persone.

Con il Gran galà si concluderà l’anno accademico 2020/2021 del Donizetti, che è stato sicuramente atipico a causa dell’emergenza sanitaria in atto.

Le due serate saranno diversificate: il primo appuntamento del 21 luglio sarà caratterizzato dall’esibizione di giovani pianisti, mentre la seconda serata (22 luglio) prevede la performance delle classi di percussioni, fisarmonica, chitarra, canto, sax e recitazione.

Le interpretazioni musicali saranno intervallate dalla band resident e dalle coreografie realizzate dalle classi di musical e movimento scenico.  L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. A tale scopo è richiesta la prenotazione (gratuita) dei posti, attraverso un messaggio whatsapp, al numero 338/17.71.124, comunicando quanti posti si desiderano riservare e i rispettivi nominativi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.