14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
17 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
20 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
19 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili

Crosia, il 21 e 22 luglio Gran galà dell’Istituto Donizetti per festeggiare i 15 anni insieme

1 minuti di lettura

CROSIA – La fuga inesorabile del tempo. Sono trascorsi 15 anni dal 14 maggio 2006, giorno dell’inaugurazione dell’Istituto Donizetti di Mirto Crosia. 15 anni di attività, di esperienza, di formazione continua. Un bagaglio culturale accresciuto nella sistematica evoluzione. Il tempo è trascorso, ma non invano. Anzi. Al contrario, è servito per creare concrete opportunità di crescita di centinaia, o probabilmente di qualche migliaia di ragazze e ragazzi che si sono approcciati al suggestivo mondo della musica.

Il Donizetti ha offerto loro l’opportunità di acquisire le necessarie competenze musicali, mediante apposite e valide azioni e relazioni messe in campo.

Il quindicesimo anniversario rappresenta, quindi, una ricorrenza importante per la struttura di Mirto Crosia, guidata dal direttore Giuseppe Greco.

Allo scopo di celebrare questo appuntamento l’Istituto Donizetti ha programmato un evento socio culturale: il “Gran galà – 15 anni insieme”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Crosia, si svolgerà il 21 e 22 luglio 2021, a partire dalle ore 21,30, presso l‘Arena del mare sul lungomare Centofontane di Mirto. 

Le date sono slittate di un giorno, rispetto alla programmazione originaria, a causa del tragico incidente automobilistico che si è verificato nella notte tra sabato e domenica scorsi, nel quale hanno perso la vita due giovani di Rossano. I referenti del Donizetti nello spostare l’evento, al 21 e 22 luglio, hanno voluto far sentire la propria vicinanza e rappresentare il cordoglio per quanto accaduto nel territorio del basso Jonio cosentino.

Il direttore Greco avrebbe voluto posticipare ulteriormente la manifestazione, ma non è semplice mutare le date di un cosi articolato evento che coinvolge oltre cento persone.

Con il Gran galà si concluderà l’anno accademico 2020/2021 del Donizetti, che è stato sicuramente atipico a causa dell’emergenza sanitaria in atto.

Le due serate saranno diversificate: il primo appuntamento del 21 luglio sarà caratterizzato dall’esibizione di giovani pianisti, mentre la seconda serata (22 luglio) prevede la performance delle classi di percussioni, fisarmonica, chitarra, canto, sax e recitazione.

Le interpretazioni musicali saranno intervallate dalla band resident e dalle coreografie realizzate dalle classi di musical e movimento scenico.  L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. A tale scopo è richiesta la prenotazione (gratuita) dei posti, attraverso un messaggio whatsapp, al numero 338/17.71.124, comunicando quanti posti si desiderano riservare e i rispettivi nominativi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.