8 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
23 minuti fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
3 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
2 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
6 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
1 ora fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
10 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
9 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
11 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
4 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Corigliano-Rossano: randagismo e abbandono, incontro tra Asp e Amministrazione 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Su forte impulso dell'amministrazione comunale si è tenuta nei giorni scorsi a Palazzo Bianchi una riunione sul sentito tema del randagismo e canile comunale con i vertici dell'Asp, i responsabili comunali del settore ambiente, la Polizia Municipale, la presidente della commissione Ambiente, il gestore del canile e il sindaco Flavio Stasi.

Dalla riunione due importanti notizie, la prima è, come confermato dal dottore Achille Straticò, dirigente veterinario Asp Cosenza, che saranno riattivate al più presto le unità di cattura, il cui servizio era stato sospeso per diversi mesi, la seconda è che è stata individuata la locazione per il nuovo ambulatorio comunale che sarà adibito alla microcippatura dei cani e anagrafe canina in località Boscarello.

È stato stabilito che in caso di emergenza, la Polizia Municipale debba contattare il veterinario reperibile che a sua volta contatta l'unità di cattura e verifica la disponibilità di posti nel canile municipale.

Sono state poi discusse e messe in chiaro le diverse responsabilità rispetto alla cattura e trasferimento dei cani al canile, con l'obbligo di comunicare giornalmente i posti disponibili da parte dei veterinari responsabili. Ribadita poi l'esigenza di aumentare i posti disponibili per le emergenze.

L'Asp si è resa disponibile a rendere più efficiente il servizio di reperibilità dei veterinari, a volte carente o comunque insufficiente.

 Presenti per il comune, il sindaco Flavio Stasi, l'ingegnere Francesco Favaro, la dottoressa Anna Calabrò, la presidente della commissione ambiente, consigliere Liliana Zangaro e il signor Raffaele Piovosa. Per la Polizia Municipale presente l'ispettore Marcello Milione.

In rappresentanza dell'Asp di Cosenza erano presenti il dirigente veterinario Achille Straticò, il dottor Caputo e il dottor Silvio Deni. Per il canile il signor Giovanni Battista Varca.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.