2 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
10 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
4 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
2 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
11 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
3 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
9 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
8 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Corigliano-Rossano, agguati in pieno giorno: «Chiediamo allo Stato maggiori controlli»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Agguati in pieno giorno, pestaggi, atti incendiari, aggressioni, sprezzo delle regole, addirittura una bomba molotov ritrovata in un cantiere comunale. È di questa mattina poi la notizia di alcuni colpi di pistola sparati verso l'abitazione di un pregiudicato nel centro storico di Rossano. Segnali preoccupanti dell'esacerbazione di eventi di natura criminale su tutto il territorio della Sibaritide che devono essere stroncati sul nascere.

Come Corigliano-Rossano Pulita e Corigliano-Rossano Futura, in qualità di forze di maggioranza in seno al consiglio comunale, non intendiamo permettere che il crimine, qualunque faccia assuma, si inserisca o trovi spazio nei meccanismi di sviluppo e buone pratiche innestati dalla nostra opera a favore della nostra città.

Chi di dovere, dal Prefetto, al quale rivolgiamo accorato appello, alle autorità militari e civili, si facciano sentire sul territorio. Chiediamo anche alla nostra deputazione nazionale di agire in tal senso, di dare un segnale e di avere tempi certi per l'elevazione del Commissariato a Distretto e la conferma dell'implementazione dell'organico a 71 unità. Non possiamo di certo aspettare il 2027.

Abbiamo bisogno che lo Stato dia un segno di presenza, con maggiori controlli, dispiegamento di forze. È necessaria e urgente una rinnovata attenzione nei confronti di queste ultime intimidazioni.

 Non intendiamo subire supini o silenti, siamo disposti anche a scendere in piazza ove necessario e per l'intanto ci uniamo alla richiesta di sindaco e consiglio comunale al fine di avere sia un report aggiornato degli accadimenti incendiari ed intimidatori che si sono consumati nell'ultimo anno e sia per dare seguito ai deliberati consiliari in tema di giustizia declinati nel tempo.

(fonte foto oltrepòmantovanonews)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.