1 ora fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
4 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
3 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità
2 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
5 ore fa:Il cervello, regista del benessere globale: la rossanese Madeo traccia i nuovi orizzonti delle neuroscienze
6 ore fa:Panchina Fabiana vandalizzata, città indignata e «pronta a scendere in piazza»
54 minuti fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
24 minuti fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
2 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
3 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare

Corigliano-Rossano, 30 anni di attività per l’Associazione Azzurra

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione Azzurra, presieduta da Antonio Gallina festeggia i suoi trent’anni di attività. Domenica 1 agosto nel Quadrato Compagna a Schiavonea, area urbana Corigliano, si inizia dalle 19 con animazione e attività ricreative per tutti i ragazzi con le partiche di soccorso Senza Barriere a cura dell’associazione Augustus di Vibo Valentia.

Dalle 21 spettacoli musicali. Ad aprire la serata sarà Chiara De Carlo, con un omaggio musicale dell’associazione Azzurra. A seguire il gruppo musicale “I Vintage”, presenta Giada Carino. Negli spazi del maestoso Quadrato verrà allestito l’angolo ristoro dedicato alle bevande e al taglio della torta. Nel corso della serata saranno consegnate targhe riconoscimenti a coloro i quali hanno dato supporto all’associazione in questi anni di attività. Sarà esposta la Sciarpa della Pace “Sul filo della Cultura” sarà consegnato il titolo Ambasciatore di pace al presidente Gallina. L’evento gode del patrocinio del comune di Corigliano Rossano ed è stato ideato dall’associazione Azzurra in collaborazione con la Presidente Federanziani Calabria Brunella Stancato, Soccorso Senza Barriere, Anpana Provinciale di Cosenza, Associazione Augustus di Vibo Valentia, Coordinamento Nazionale Augustus, Associazione Volare a Santo Stefano. Trent’anni e non sentirli.

Una tappa importante per l’associazione Azzurra di Corigliano, nata nel 1991, presieduta da Antonio Gallina, che con grande dedizione, nonostante un anno di gravi restrizioni a causa della pandemia, non ha fatto mancare la sua presenza sul territorio. E anzi la sua attività di solidarietà è cresciuta, riuscendo a stare a fianco alle tante famiglie in difficoltà in un periodo che passerà, certamente, alla storia. Tre decadi in cui l’Azzurra ha dato sostegno a ragazzi diversamente abili, con attività utili a una loro integrazione sociale, grazie a laboratori che li hanno avvicinati, attraverso attività ludico ricreative, alla musica.

«Inclusione sociale di minori e giovani adulti, integrazione socio culturale di soggetti svantaggiati e li assistiamo con progetti personalizzati in collaborazione con le varie istituzioni e pubbliche amministrazioni, servizi sociali comunali, Uepe Cosenza, Dipartimento per la Giustizia Minorile, Ussm Cosenza», spiega Gallina. La pandemia ha limitato i contatti fisici, ma grazie alle piattaforme digitali è stato possibile restare in comunicazione con i ragazzi. Con l’emergenza sanitaria l’Azzurra è diventata un punto di riferimento, anche, per tante famiglie, quale referente territoriale per il Banco Alimentare. Domenica sarà il momento di celebrare questi importanti traguardi. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anticovid.

(fonte foto blogdicoriglianorossano)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia