8 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
8 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
5 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
5 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
7 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
6 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
9 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
6 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
4 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
7 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime

Corigliano-Rossano, 30 anni di attività per l’Associazione Azzurra

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione Azzurra, presieduta da Antonio Gallina festeggia i suoi trent’anni di attività. Domenica 1 agosto nel Quadrato Compagna a Schiavonea, area urbana Corigliano, si inizia dalle 19 con animazione e attività ricreative per tutti i ragazzi con le partiche di soccorso Senza Barriere a cura dell’associazione Augustus di Vibo Valentia.

Dalle 21 spettacoli musicali. Ad aprire la serata sarà Chiara De Carlo, con un omaggio musicale dell’associazione Azzurra. A seguire il gruppo musicale “I Vintage”, presenta Giada Carino. Negli spazi del maestoso Quadrato verrà allestito l’angolo ristoro dedicato alle bevande e al taglio della torta. Nel corso della serata saranno consegnate targhe riconoscimenti a coloro i quali hanno dato supporto all’associazione in questi anni di attività. Sarà esposta la Sciarpa della Pace “Sul filo della Cultura” sarà consegnato il titolo Ambasciatore di pace al presidente Gallina. L’evento gode del patrocinio del comune di Corigliano Rossano ed è stato ideato dall’associazione Azzurra in collaborazione con la Presidente Federanziani Calabria Brunella Stancato, Soccorso Senza Barriere, Anpana Provinciale di Cosenza, Associazione Augustus di Vibo Valentia, Coordinamento Nazionale Augustus, Associazione Volare a Santo Stefano. Trent’anni e non sentirli.

Una tappa importante per l’associazione Azzurra di Corigliano, nata nel 1991, presieduta da Antonio Gallina, che con grande dedizione, nonostante un anno di gravi restrizioni a causa della pandemia, non ha fatto mancare la sua presenza sul territorio. E anzi la sua attività di solidarietà è cresciuta, riuscendo a stare a fianco alle tante famiglie in difficoltà in un periodo che passerà, certamente, alla storia. Tre decadi in cui l’Azzurra ha dato sostegno a ragazzi diversamente abili, con attività utili a una loro integrazione sociale, grazie a laboratori che li hanno avvicinati, attraverso attività ludico ricreative, alla musica.

«Inclusione sociale di minori e giovani adulti, integrazione socio culturale di soggetti svantaggiati e li assistiamo con progetti personalizzati in collaborazione con le varie istituzioni e pubbliche amministrazioni, servizi sociali comunali, Uepe Cosenza, Dipartimento per la Giustizia Minorile, Ussm Cosenza», spiega Gallina. La pandemia ha limitato i contatti fisici, ma grazie alle piattaforme digitali è stato possibile restare in comunicazione con i ragazzi. Con l’emergenza sanitaria l’Azzurra è diventata un punto di riferimento, anche, per tante famiglie, quale referente territoriale per il Banco Alimentare. Domenica sarà il momento di celebrare questi importanti traguardi. L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anticovid.

(fonte foto blogdicoriglianorossano)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia