11 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
4 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
10 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
2 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
3 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
28 minuti fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
10 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
9 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
6 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
8 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Cariati, con i tavoli tematici il territorio è parte attiva. Concluso primo step

1 minuti di lettura

CARIATI – Ciò che è certamente apprezzabile dei Tavoli Tematici, strumento propedeutico alla realizzazione del Piano di Zona, è l'opportunità che viene data ai diversi attori sociali di confrontarsi, condividere ed individuare strategie utili a dare risposte efficaci ed efficienti alle esigenze delle comunità. Riuscire a fare rete e squadra è già un risultato importante.

È quanto sostiene il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione con l'assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi ed a nome dei sindaci dei comuni aderenti all'Ambito Sociale Territoriale (ATS) N.2, Alfonso Benevento di Bocchigliero, Agostino Chiarello di Campana, Dario Cornicello di Mandatoriccio, Pietro Nigro di Pietrapaola, Giovanni Matalone di Scala Coeli e Mauro Santoro di Terravecchia, per l'importante partecipazione dimostrata dai numerosi attori che concorrono alla realizzazione di questo progetto.

«Essi – continua il Primo Cittadino – contribuiscono attivamente alla lettura della domanda sociale e alla programmazione della rete locale degli interventi necessari».

Famiglia, infanzia, minori in condizione di disagio, donne e giovani; persone anziane; persone con disabilità; dipendenze; salute mentale, povertà e inclusione sociale, immigrazione. Sono, questi, i temi trattati nei tre giorni di confronto tenutisi da Lunedì 26 a Mercoledì 28 nella Sala Consiliare di Palazzo Vennari.

In relazione alle esigenze ed ai bisogni delle comunità, le macro-aree affrontate nel corso degli appuntamenti, hanno dato modo di stilare un programma delle azioni occorrenti sul territorio dell'Ambito Territoriale N.2 dell'ASP DI COSENZA con Cariati comune capo-ambito.

La programmazione, definita alla presenza dei rappresentanti di istituzioni, terzo settore, Asp, enti ed istituzioni scolastiche, prevede un secondo importante step che avverrà oggi (venerdì 30) in conferenza dei sindaci e consiste nella sua approvazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.