4 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
7 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
9 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
5 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
3 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
36 minuti fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
11 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
10 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
10 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio

A Cassano all’Ionio vietato sentirsi male: «Siamo alla frutta»

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO - «Siamo alla frutta. La situazione del 118 è oramai insopportabile. Vietato sentirsi male. Il peso dell'emergenza nelle sole mani di poche unità". Persistono le gravissime carenze e si continua ad operare senza medico a bordo». 

Lo afferma in una nota, Francesco Garofalo, portavoce del comitato spontaneo di cittadini per la difesa al diritto alla salute, di Cassano All'Ionio. 

«Una situazione - evidenzia -, che mette a rischio la salute pubblica e gli stessi operatori, costretti a lavorare in condizioni precarie e a sobbarcarsi a turni massacranti. In ordine di tempo, cui siamo stati testimoni, abbiamo assistito ad un intervento del 118, con un solo infermiere e l'autista. Le promesse e tutte puntualmente non mantenute - rimarca Garofalo -, sono le stesse di ieri e di oggi, su cui qualcuno deve pur rispondere. Ad ognuno la propria responsabilità. Non assicurare un adeguato servzio d'emergenza, significa non garantire il diritto alla salute, costituzionalente garantito. Ai cittadini,  vanno assicurati i livelli minimi essenziali, specie in questo particolare frangente, segnato tra l'altro, dall'insorgere di una nuova emergenza da covid-19. E' un momento in cui - ha concluso-, è scomodo dire la verità, ma se non lo facciamo diventiamo servi della menzogna».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.