5 ore fa:Tfr negato ai lavoratori dei Consorzi di Bonifica, Tavernise (M5S): «La politica non può giocare con la vita delle persone»
3 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
24 minuti fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
3 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
1 ora fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
2 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
2 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
4 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
1 ora fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

SS106 Sibari-Co-Ro, Scutellà: «Opera per i cittadini» 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO –  «Sul progetto della SS 106, per il tratto da Sibari a Corigliano-Rossano è bene che si faccia chiarezza, è doveroso che i cittadini vengano coinvolti e che venga loro detta la verità, a scanso di equivoci deleteri per lo stesso raggiungimento dell'obiettivo: una nuova strada a 4 corsie che, alla luce dell'ennesima tragedia sulla "strada della morte", non può più attendere».

 

È quanto ribadisce la parlamentare del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, con l'obiettivo che sul progetto si apra un vero e proficuo confronto che porti a soluzione certa ed efficace, nel solo interesse della popolazione.  

 

«Il nostro territorio – aggiunge - bistrattato da più parti vede finalmente una luce nel tunnel di morti che la Statale 106 ha mietuto, si prospetta una svolta e un riscatto per l'intera cittadinanza ed è per questo, e lo dico a chiare lettere, che non possiamo permetterci di indugiare, la Sibari-Corigliano-Rossano è dei cittadini. In questi mesi ho avuto modo di confrontarmi con i Sindaci, di parlare con Anas e di intervenire sull'argomento invitata da varie trasmissioni e, con tutta franchezza, mi sembra che si stia un po' perdendo di vista l'obiettivo finale. Le critiche e le polemiche che sento da più parti auspico nascano da un senso critico costruttivo e non da mere finalità politiche perché, intendiamoci, i cittadini vogliono questa strada, la attendono da troppo tempo e, se è nostro dovere anteporre l'interesse pubblico e la sicurezza a qualunque sorta di polemica fine a sé stessa, è bene che tutti iniziamo a collaborare con chiarezza, coesione e programmazione. Tengo poi a precisare a quanti accampano critiche su una fantomatica mancanza di finanziamenti, che i fondi per questa fase progettuale ci sono, per lo step successivo poi, come avvenuto anche per altri progetti, verranno stanziati in concomitanza a quella fase stessa. Grazie al Governo ed in particolar modo all'encomiabile lavoro del sottosegretario Cancelleri, siamo all'ultimo miglio per un'opera che si attendeva da decenni, non è questo il momento di impantanarsi, semmai di procedere spediti». 

 

 

«Chiamo pertanto – conclude Scutellà - ad una collaborazione fattiva tutti Comuni interessati e le stesse amministrazioni che in questi mesi ho incontrato proprio per confrontarci sul progetto. In questo momento non sono ammessi tentennamenti tantomeno polemiche sterili. È il momento di agire, ce lo chiedono i cittadini e, se finalmente siamo riuscita ad addivenire ad un progetto, non dobbiamo permettere che questa occasione sfumi, gli sforzi intrapresi non vengano vanificati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.