8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Russo (Cisl) soddisfatto per la firma sul lavoro tra Governo e parti sociali 

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - «La firma, martedì sera, dell’intesa sul lavoro tra Governo, sindacati confederali e parti datoriali – afferma Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – è un passaggio importante che allontana lo spettro dei licenziamenti, apre la strada alla riforma degli ammortizzatori sociali e alle politiche attive in una fase in cui il Paese non ha certo bisogno di bombe sociali.

Quest’intesa – prosegue Russo – potrà avere conseguenze positive anche in Calabria dove, tra l’altro, esistono gli storici problemi dei precari nella pubblica amministrazione, nelle partecipate e nel privato, e dei tirocinanti. Situazioni diverse e complesse che devono essere affrontate con urgenza per dare finalmente a queste persone e alle loro famiglie la sicurezza di un lavoro dignitoso.

Le risorse esistono e possono essere reperite nel Next Generation Eu, nel Patto per il Sud, nella rimodulazione dei fondi comunitari. L’intesa di martedì sera, sottoscritta dal Presidente Draghi, dal Ministro del Lavoro Orlando e dalle parti sociali va nella direzione di realizzare politiche attive del lavoro e processi di formazione permanente e continua che possono svolgere un ruolo decisivo per avviare a soluzione anche i problemi dei tirocinanti.

Per questo – continua il Segretario generale di Cisl Calabria – chiediamo un tavolo di confronto che, con il Governo e la Regione Calabria, veda protagonisti tutti i soggetti istituzionali e sociali chiamati a condividere un percorso in questa direzione. È un’esigenza ineludibile che come sindacato sosteniamo e ribadiamo continuamente. La sottoscrizione dell’accordo del 29 giugno può essere un ottimo viatico per aprire la strada di un patto sociale per la Calabria. Il sindacato confederale è pronto.

Il convegno di giovedì 1° luglio a Lamezia, organizzato dalla Cisl calabrese sul tema “Lavoro - Sviluppo - Legalità. La sfida del PNRR per i giovani e la Calabria”, che vedrà protagonisti, con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando e il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, il Presidente di Unioncamere Calabria, Klaus Algieri, il Presidente della Conferenza Episcopale Calabria, Mons. Vincenzo Bertolone, l’Assessore regionale alla Tutela dell’ambiente, Sergio De Caprio, il Presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, i giovani, sarà un’occasione importante – conclude il Segretario regionale della Cisl, Tonino Russo – per un dialogo costruttivo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.