3 ore fa:Laino Borgo pronta a stupire, nuovi scavi archeologici a Santa Gada
2 ore fa:Emergenza idrica, Alto Jonio allo stremo. A farne le spese soprattutto i fragili
4 ore fa:Co-Ro, oggi parte ufficialmente la 30esima stagione dell'Acquapark Odissea 2000
4 ore fa:La classe arbitrale nazionale a Co-Ro per due importanti Premi
21 minuti fa:Co-Ro piange Taddeo Curti, “Teddy” ha perso la vita in un incidente
1 ora fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, più di 200 sindaci calabresi chiedono la revisione del percorso
2 ore fa:Un brindisi per Altomonte, il borgo si accende per il Magliocco Day 2025
1 ora fa:Fratelli d'Italia alza il tiro sui "silenzi" dell'Amministrazione Stasi | VIDEO
3 ore fa:Amendolara ottiene 4 Vele da Legambiente, Acciardi: «Stiamo andando nella direzione giusta»
51 minuti fa:Rossano Purpurea: «Facciamo sistema. Raccontiamo i nostri patrimoni distintivi come una destinazione dello spirito»

Ospedale di Acri, Graziano: «Riattivati tutti i posti letto di medicina»

1 minuti di lettura

ACRI – Dopo le mie sollecitazioni dei giorni scorsi, nate da un'esigenza palesata dai cittadini, l'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza ha provveduto a riattivare i 13 posti di Medicina Generale all'Ospedale di Acri, portando il numero delle degenze a 20, cioè al numero pari a quello originario, pre emergenza Covid-19. Sono stati assegnati 3 nuovi infermieri e un operatore socio-sanitario. Un ottimo risultato per l'intero territorio. Ora però si può e si deve fare di più. Ri-assegnare alle unità operative di provenienza i 4 medici (3 di Pronto soccorso e 1 di Medicina) che erano stati dislocati nel reparto Covid e che al momento rimangono a disposizione dell'Asp.

 È quanto fa sapere con soddisfazione il presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale e componente della Quarta Commissione permanente Sanità, Giuseppe Graziano, che è rimasto attentissimo – insieme agli operatori sanitari e ai cittadini – rispetto a questa vertenza.

«Non è ancora finita – aggiunge Graziano – perché adesso, dopo aver riattivato i posti letto che erano stati incomprensibilmente "soppressi" è opportuno rifocillare l'unità operativa di Medicina Generale dei medici. Partendo proprio dal riassegnare il personale che era stato prelevato dai reparti per contribuire al funzionamento del Reparto Covid-19. Credo che ci siano tutte le possibilità e le buone intenzioni per farlo. Confido – conclude – nella operatività e capacità gestionale del management dell'Azienda sanitaria provinciale»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.