14 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
16 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
15 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
20 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
22 minuti fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
13 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
1 ora fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
20 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari

Frascineto tra i tanti paesi a subire danni all’agricoltura a causa degli eventi atmosferici

1 minuti di lettura

FRASCINETO - A seguito della violenta grandinata, che si è abbattuta nei giorni scorsi anche nel Comune di Frascineto, il Consigliere Regionale, capogruppo dell’Udc, Giuseppe Graziano ha fatto visita ai territori ed alle aziende agricole del Comune italo albanese. Unitamente al sindaco Angelo Catapano e al suo vice, Angelo Prioli. Sono andati distrutti interi vigneti e altre colture. Letteralmente in ginocchio l’intero comparto agricolo.

È quanto apprende da un comunicato stampa di Francesco Garofalo.

Nel corso del sopralluogo, il consigliere Graziano, ha manifestato la sua vicinanza e dichiarato il suo interessamento per quanto è accaduto, per chiedere con immediatezza un’accurata verifica da parte dei tecnici della regione, per quantificare e la delimitazione delle aree al fine del calcolo dell’identità economica dei danni causati alle colture, ai proprietari e agli imprenditori.

L’eccezionalità degli eventi atmosferici - afferma Graziano -, è oramai la norma con evidenti cambiamenti climatici, che si manifestano con sempre più frequenza. Ora, bisogna stare accanto a chi ha subito il danno concretamente. Intanto, il Comune di Frascineto, nell’immediatezza, con deliberazione di giunta municipale, ha dichiarato e chiesto alla Regione Calabria lo stato di calamità naturale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.