13 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
16 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
13 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
14 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
34 minuti fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
15 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
11 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
14 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
17 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza

Corigliano-Rossano, crolla il tetto della scuola di infanzia di Apollinara. Nessuno interviene da mesi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Movimento del territorio con Paqualina Straface richiede un intervento sulla Scuola di Infanzia in contrada Apollinara da parte del sindaco Flavio Stasi, in seguito alle numerose segnalazioni pervenute dai genitori sulla non agibilità della scuola dell’infanzia dovuta al crollo del tetto.

I genitori - si legge nella nota - sono preoccupati per i loro bimbi di pochi anni nel doverli accompagnare a scuola o addirittura, e peraltro in una situazione emergenziale come questa, mandarli a scuola usufruendo del bus comunale.

«Considerato che -  commentano - il tetto della scuola è crollato da diversi mesi senza alcuna messa in sicurezza dal giorno della denuncia chiediamo che venga ripristinata questa situazione pericolosa al fine di rendere pienamente agibile la scuola d’infanzia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.