2 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
22 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
8 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
3 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
6 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
5 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
4 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
22 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Percorso blu a Corigliano-Rossano: «obiettivo ambizioso e assunzione responsabilità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Con l'atto di indirizzo per l'ottenimento del Riconoscimento Internazionale Ambientale "Bandiera Blu", deliberato dalla Giunta il 11.5.2021, viene demandato al settore competente di avviare l’iter procedurale previsto dalla normativa al fine dell’ottenimento del prestigioso riconoscimento.

 

«Una scelta importante nonché doverosa per tutti quelli che amano questo lembo di terra, e che contribuirà, senza alcun dubbio, anche ad una approfondita analisi sulla gestione, sul rispetto e sulle criticità delle tematiche ambientali che sono protagoniste del nostro vivere quotidiano,  quali la depurazione delle acque reflue, la raccolta differenziata dei rifiuti e le iniziative a tutela della sostenibilità del territorio».

 

I così i consiglieri di maggioranza che continuano: «Siamo coscienti delle carenze strutturali storiche del sistema fognario e depurativo,  anche perché l’espansione urbanistica che hanno vissuto i due comuni estinti non ha visto uno sviluppo e un potenziamento delle reti idriche e fognarie, soprattutto nel periodo estivo in cui vi è un forte impatto sui consumi idrici e sul funzionamento degli impianti. Alla luce di quanto detto, si procederà al rafforzamento delle operazione di tracciamento e controllo degli allacci abusivi. Un fenomeno diffuso che con l’assalto alle seconde case, nel periodo estivo diventa ancora più evidente. E’ un passaggio dovuto, questo, che precederà la realizzazione del nuovo progetto strutturale da 36 milioni di euro (ora all'attenzione di Invitalia per la progettazione definitiva). La nostra scelta rappresenta, dunque, un'assunzione di responsabilità non indifferente oltre che un obiettivo ambizioso, certi che la riuscita di questo nuovo tassello, contribuirà alla promozione e valorizzazione strategica del nostro territorio».

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.