14 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
14 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
12 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
13 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
10 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
15 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
11 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
13 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
11 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
12 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria

Cassano ha aderito all’Avviso Pubblico per la rigenerazione urbana 

1 minuti di lettura

CASSANO ALL’IONIO - Prosegue instancabile il lavoro dell’amministrazione comunale al timone della guida della città. La Giunta Comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, ha discusso e deliberato di aderire all’avviso pubblico per la concessione di contributi riguardanti investimenti per progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, di cui alla Legge n.160/2019 e al DPCM 21.01.2021, per l’annualità 2021. In particolare, il Comune di Cassano intende candidare tre proposte progettuali, redatte dall’Area Tecnica dell’Ente, che riguardano interventi nel Centro Storico del Capoluogo per €. 2.500.000,00; a Lauropoli per €. 1.500.000,00 e a Sibari per €. 1.000.000,00. Si tratta di tre interventi di rigenerazione urbana per complessivi 5 milioni di euro che, se finanziati, contribuiranno in maniera significativa al miglioramento, non solo della qualità urbana e ambientale, ma anche del tessuto sociale e culturale delle aree individuate.

 

Soddisfazione in merito, è stata espressa dal primo cittadino, che ha inteso sottolineare, ancora una volta, la solerzia e l’impegno dell’amministrazione a cercare di cogliere tutte le possibili risorse messe a disposizione per il bene della città. 

 

«Ce la stiamo mettendo tutta – ha commentato il sindaco Papasso – per dare a Cassano un volto migliore, interessando il territorio a 360°. Il nostro duro lavoro, ha aggiunto, ha già cominciato a far vedere i sui frutti. Tanti, infatti, sono gli interventi già finanziati in solo un anno e mezzo di amministrazione. Proseguiremo, ha concluso, determinati ed instancabili, per dare a questa città il futuro che merita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.