15 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
13 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
15 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
17 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
16 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
13 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
11 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
16 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
12 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa

Trebisacce fra i Borghi più belli del Mediterraneo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - “I Borghi più belli del Mediterraneo - L’eterna seduzione del Mare Nostrum e del suo entroterra”, opera giunta alla quarta edizione, nata anche grazie all’impegno di realtà quali Fondazione terzo pilastro internazionale e Fondazione cultura e arte, attraverso le foto di Ginevra Bacilieri e i testi dell’autore, racconta il fascino dei Borghi più belli di un’area vasta, scrigno di infinite ricchezze ed eccellenze. Sono 135 i borghi menzionati nell’opera, che appartengono a 17 diversi Paesi e compongono sette itinerari. Ognuno di questi luoghi è una traccia di salvezza, un angolo dove rifugiarsi, nascondersi e vivere.

Il comunicato stampa del Comune di Trebisacce annuncia quanto segue: Tra questi luoghi da visitare c’è Trebisacce, paese del Biondo Tardivo, di cui viene raccontato l’incanto dell’Antico Centro Storico, l’imponenza del Bastione, la meraviglia della Chiesa Madre di San Nicola di Mira, con le sue influenze bizantine, e altro ancora. Il fascino della Città di Trebisacce, viene, ancora una volta riconosciuto ed evidenziato da importanti e approfonditi studi, pubblicati da realtà blasonate quali Rubbettino Editore.

Il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, nell’esprimere la propria soddisfazione, ha evidenziato che «Nell’ambito del progetto di valorizzazione del borgo antico di Trebisacce, oltre alla delibera che prevede l’esonero dal pagamento dei tributi comunali per le attività avviate all’interno del Centro Storico di Trebisacce, si sta predisponendo un progetto di arredamento e abbellimento del Borgo antico, proprio per facilitare non solo il turismo ma anche gli investimenti commerciali».

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.