6 ore fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
3 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
4 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
6 minuti fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
5 ore fa:Sybaris e la verità che riemerge. Adesso serve il coraggio di fare il passo successivo: continuare a scavare
2 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
3 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:A Co-Ro un convegno internazionale dedicato al teorico e compositore rossanese Domenico Scorpione
36 minuti fa:Uva appoggia la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»

Secca di Amendolara, straordinari risultati con la mappatura

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - La Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Napoli - sede di Amendolara, la Regione Calabria - Assessorato alle politiche agricole e sviluppo agroalimentare, politiche sociale e per la famiglia - e il Comune di Amendolara organizzano una conferenza stampa per presentare i primi straordinari risultati della ricerca realizzata nella Secca di Amendolara.

La campagna di ricerca, e quindi la mappatura, effettuata con la Motonave oceanografica “Astrea”, conclusasi il 26 marzo scorso, ha portato alla luce un interessante banco di corallo rosso e altre specie che non erano mai stati segnalati nell’area dell’Alto Jonio Cosentino.

Oltre agli aspetti di biodiversità, la mappatura del fondale della Secca ha permesso di evidenziare alcuni sfasamenti spaziali rispetto il Sic (Sito di interesse comunitario), gestito dal Comune di Amendolara.

La conferenza stampa si terrà mercoledì 7 aprile 2021 alle ore 11.00 presso la Sala Oro della Cittadella Regionale a Germaneto di Catanzaro.

Parteciperanno all’appuntamento con i media e forniranno i dovuti dettagli: il direttore della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Amendolara, Silvio Greco; il responsabile della campagna oceanografica, Simone Canese; l’assessore all’Agricoltura e alla Pesca della Regione Calabria, Gianluca Gallo; il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.