11 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
12 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Scalea: Lavoratore ruba gasolio da un automezzo dell'Ecoross, licenziato in tronco

1 minuti di lettura

SCALEA - L’Azienda Ecoross ha proceduto al licenziamento disciplinare in tronco di un lavoratore per giusta causa nel cantiere di Scalea.

È quanto presente in un comunicato dell’azienda. Il provvedimento si è reso necessario dopo aver riscontrato, mediante l’attività investigativa affidata a un’agenzia specializzata, che il dipendente prelevava litri di gasolio da un automezzo di servizio i cui consumi, dai controlli effettuati, risultavano eccessivi, tali da nutrire i primi sospetti. Il fascicolo è stato trasmesso all’autorità giudiziaria di competenza.

I responsabili del cantiere, previe verifiche che scongiuravano qualsivoglia avaria meccanica, avviavano un accurato monitoraggio dei consumi riferiti al mezzo, constatando ammanchi di carburante che avevano luogo con frequenza pressoché settimanale.

A questo punto, al fine di verificare l’eventuale commissione di condotte fraudolente ed individuare gli autori, la società dava mandato all'agenzia investigativa la quale successivamente forniva la relazione dell’attività espletata.

Dalle risultanze e dalla visione del materiale, video e fotografico, sono stati riscontrati gli episodi contestati al lavoratore che non lasciano spazio a dubbi, circa la condotta fraudolenta commessa, con particolare riferimento al furto e alla appropriazione indebita del carburante aziendale.

La gravità di tale comportamento ha compromesso irrimediabilmente il rapporto di fiducia e di diligenza tra le parti, elementi cardini previsti dagli obblighi contrattuali. Si è proceduto, dunque, al recesso immediato senza alcun preavviso essendo in presenza di una condotta perseguibile penalmente e civilmente.

L’azienda ha l’obbligo di tutelare la sua immagine ed integrità morale di tutto lo staff e di salvaguardare il proprio patrimonio dei beni al fine di scongiurare un danno economico.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.