3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
10 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
3 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
6 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
8 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
9 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
7 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
9 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
5 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Scalea: Lavoratore ruba gasolio da un automezzo dell'Ecoross, licenziato in tronco

1 minuti di lettura

SCALEA - L’Azienda Ecoross ha proceduto al licenziamento disciplinare in tronco di un lavoratore per giusta causa nel cantiere di Scalea.

È quanto presente in un comunicato dell’azienda. Il provvedimento si è reso necessario dopo aver riscontrato, mediante l’attività investigativa affidata a un’agenzia specializzata, che il dipendente prelevava litri di gasolio da un automezzo di servizio i cui consumi, dai controlli effettuati, risultavano eccessivi, tali da nutrire i primi sospetti. Il fascicolo è stato trasmesso all’autorità giudiziaria di competenza.

I responsabili del cantiere, previe verifiche che scongiuravano qualsivoglia avaria meccanica, avviavano un accurato monitoraggio dei consumi riferiti al mezzo, constatando ammanchi di carburante che avevano luogo con frequenza pressoché settimanale.

A questo punto, al fine di verificare l’eventuale commissione di condotte fraudolente ed individuare gli autori, la società dava mandato all'agenzia investigativa la quale successivamente forniva la relazione dell’attività espletata.

Dalle risultanze e dalla visione del materiale, video e fotografico, sono stati riscontrati gli episodi contestati al lavoratore che non lasciano spazio a dubbi, circa la condotta fraudolenta commessa, con particolare riferimento al furto e alla appropriazione indebita del carburante aziendale.

La gravità di tale comportamento ha compromesso irrimediabilmente il rapporto di fiducia e di diligenza tra le parti, elementi cardini previsti dagli obblighi contrattuali. Si è proceduto, dunque, al recesso immediato senza alcun preavviso essendo in presenza di una condotta perseguibile penalmente e civilmente.

L’azienda ha l’obbligo di tutelare la sua immagine ed integrità morale di tutto lo staff e di salvaguardare il proprio patrimonio dei beni al fine di scongiurare un danno economico.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.