4 ore fa:“Che dono la vita!” – Cariati diventa palcoscenico internazionale per il videoclip dedicato alla pace
3 ore fa:Mazza: «La Nuova Caloveto è esempio di passione e identità»
16 ore fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
2 ore fa:Si riapre la discussione sul Porto di Co-Ro, Forza Italia incalza: «Urge fare chiarezza»
15 ore fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
15 ore fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
2 ore fa:Il Comune di Altomonte sciolto per infiltrazioni mafiose
1 ora fa:Oriolo senza presìdi: sicurezza al collasso. «Così i cittadini rischiano di sostituirsi allo Stato»
22 minuti fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
1 ora fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003

Saracena, via libera ai vaccini per gli ottantenni. Ecco come prenotarsi

1 minuti di lettura

SARACENA - Via libera ai vaccini per gli ottantenni. Il distretto sanitario del Pollino ha incontrato attraverso il direttore, Francesco Di Leone, i sindaci del territorio.

Nei giorni scorsi a Castrovillari si è svolto il tavolo operativo con i referenti dell'Azienda Sanitaria Provinciale che ha demandato ai comuni la fase organizzativa sui territori per supportare tutte le attività propedeutiche all'effettuazione della campagna vaccinale oltre che a fornire le dosi di vaccino necessarie.

Il sindaco, Renzo Russo, ha così convocato i medici che prestano servizio nella comunità di Saracena e dopo aver riscontrato la loro disponibilità, ha lanciato la campagna di prenotazione per accedere alla somministrazione dei vaccini.

Coloro che ne hanno diritto potranno prenotarsi al numero di telefono al 349.0797295 dalle 9.00 alle 13.00 presso l'ufficio dei servizi sociali negli orari di apertura degli uffici comunali o attraverso la mail protocollo.saracena@asmepec.it indicando Nome, cognome, data di nascita e numero di telefono. 

«Appena avremo contezza del numero di prenotazioni, - afferma il Sindaco - comunicheremo giorno e luogo di effettuazione dei vaccini, che comunque saranno effettuati nel nostro comune. Qualora ci siano persone non in grado di deambulare, sarà possibile comunque prenotarsi attraverso impegnativa del medico di base e l'effettuazione del vaccino sarà effettuata a domicilio dai medici dell'unità speciale dell'Asp, di cui il nostro comune fa parte».

«Spero tanto – conclude - che tutti i nostri concittadini che hanno compiuto 80 anni, i quali rappresentano la fascia di popolazione più a rischio, aderiscano in massa alla campagna di vaccinazione. Solo attraverso la vaccinazione riusciremo a tornare presto alla normalità. Fidiamoci della Scienza, facciamo il vaccino».

(foto fonte Nurse24.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.