15 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
10 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
10 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
11 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
13 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
12 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
11 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
12 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
14 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record

Corigliano-Rossano, la maggioranza: «Tra menzogne, dicerie, allarmismi noi scegliamo la verità e il bene della città»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Sarà che l'appuntamento elettorale regionale si avvicina ma d'improvviso è tutto un fioccare di note stampa, che tentano di accreditarsi il favore dell'elettore (non cittadino, badate bene ma solo futuro elettore) cercando di scatenare ira e soprattutto timore nella popolazione continuando a sventolare lo spettro di soldi pubblici che verrebbero gettati alle ortiche dall'amministrazione in carica, di cause improvvide e a quanto si legge immotivate, mescolando menzogne a dicerie e, sorvoliamo su alcune eclatanti cadute di stile che obiettivamente si commentano da sole».

È quanto si legge nel comunicato stampa dei gruppi consiliari di maggioranza della città di Corigliano-Rossano che così continua: «Non ci si ferma neanche davanti a quello che dovrebbe essere un invalicabile limite, la morte. Il rispetto per i defunti viene meno davanti alla logica del toro che vede il drappo rosso e attacca. A casaccio, l'importante è inoltrare comunicati alla stampa, infilarci dentro qualche citazione ad effetto, paventare disastri e poi mettersi alla finestra per vedere l'effetto che fa».

«Se non ci fosse da piangere – si legge - ci verrebbe da ridire a leggere note che da un lato lamentano le manchevolezze del servizio di pubblica illuminazione e dall'altro tuonano perché a questo scadente servizio si sta cercando di ovviare. A tre anni dalla fusione, poi, fa una grande tristezza vedere come certa politica, in affanno di consensi, cerchi di soffiare sulla fiammella del dissenso continuando a sostenere presunti favoritismi verso una o l'atra città. La città è unica. Unico il sindaco. Unica l'amministrazione. Unico e poderoso il lavoro che forse troppo in silenzio si sta conducendo».

«Leggiamo – incalzano - strali, offese, ingiurie, illazioni non una sola proposta. Fare opposizione in questo modo è piuttosto semplice. Inutile, ma semplice. Come gruppo di maggioranza stiamo usando il fango che ci stanno buttando addosso in questi giorni come monito a non mollare, a non farci destabilizzare a non cadere nel tranello della divisione o del sospetto. Continueremo a lavorare per il bene dei cittadini e della nostra città. Instancabilmente».

«Continueremo a sfidare immobilismo e scoperchiare il marcio. Davanti ad ogni battuta d'arresto, procederemo più speditamente e a testa alta» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.