4 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
5 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
2 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
6 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Trebisacce: l’Aletti chiede rassicurazioni sul rientro in classe

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Abbiamo bisogno di chiarezza. E di dati sicuri. Salvo novità dell’ultima ora, il primo febbraio si torna in aula e c’è la necessità di sapere in che modo sarà assicurato un trasporto pubblico adeguato ai nostri allievi». Non usa mezze misure il Dirigente Scolastico dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce, ingegnere Alfonso COSTANZA. Che chiede al territorio di rimboccarsi le maniche, ma concretamente, in vista del ritorno alle lezioni “in presenza”.

A tal pro’, lo stesso D S. Costanza si fa promotore di una richiesta precisa, anche coinvolgendo, gli Istituti Scolastici Superiori, al sindaco di Trebisacce, la città che ospita le scuole interessate, nonché tutti gli altri primi cittadini dell’Alto Jonio dai cui centri partono i tanti studenti pronti a tornare a scuola. Ancora, nello specifico viene interpellata anche l’Azienda dei trasporti “Saj” per organizzare meglio e collegialmente questo atteso ritorno.

Ecco il testo della richiesta dell’Aletti. «In vista della ripresa delle attività didattiche in presenza, prevista per giorno 1 febbraio 2021, si richiede l’elenco degli orari delle corse da e per i paesi di interesse al fine di organizzare l’orario scolastico nelle modalità previste dall’ordinanza regionale in vigore». Il D. S. Costanza auspica l’apertura di una celere conferenza di servizi in cui organizzare in modo sicuro il rientro a scuola.

«Il nostro Istituto è pronto ad accogliere le allieve e gli allievi in piena sicurezza, così come già avvenuto da settembre fino al recente stop per i noti motivi legati all’attuale pandemia - commenta sempre il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza - Tuttavia dobbiamo onorare le indicazioni prefettizie, relativamente al rientro dal primo febbraio. Per questo non si può perdere ulteriore tempo e organizzare soprattutto i trasporti per garantire ai giovani del territorio di rischiare il minimo e di non dover sopportare troppe problematiche e disagi. Confido in tutti gli attori della vicenda per una risoluzione immediata e proficua del tutto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.