12 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
2 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
39 minuti fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
14 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
10 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
1 ora fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
13 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano

Congresso provinciale Pd, Lettieri denuncia «gravi anomalie»

1 minuti di lettura

COSENZA - «Con profondo rammarico denunciamo pubblicamente gravi irregolarità emerse nel corso del congresso provinciale della Federazione del Partito Democratico di Cosenza. Dopo un confronto con numerosi segretari di circolo, abbiamo appreso che il candidato Pino Le Fosse ha inserito nelle sue liste congressuali, in ben quattro collegi, persone non iscritte all'anagrafe ufficiale dei tesserati del partito».

Inizia così la nota stampa di Matteo Lettieri, candidato alla segreteria provinciale del PD.

«Si tratta di un fatto di inaudita gravità che compromette la regolarità del percorso congressuale, mettendo a rischio la credibilità e la trasparenza del nostro Partito. Non possiamo accettare che superficialità o l'influenza di cattivi consiglieri – gli stessi che da oltre quarant'anni minano il nostro progetto politico – conducano a stravolgere le regole fondamentali del Partito Democratico».

«Chi ambisce a guidare la nostra comunità politica deve essere capace e garante delle regole, non il primo a violarle. Per questo chiediamo alla Commissione provinciale per il Congresso, così come alla Commissione regionale, di intervenire con tempestività e rigore per ripristinare la legalità e la trasparenza, restituendo fiducia alla partecipazione democratica».

«Non resteremo in silenzio di fronte a scorrettezze così evidenti: se non verranno adottati provvedimenti seri e coerenti con i valori del nostro Statuto, ci riserviamo ogni ulteriore iniziativa a tutelare la legittimità del congresso e la dignità di migliaia di iscritti che ogni giorno credono e lavorano per un Partito Democratico migliore» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.