42 minuti fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
15 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
2 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
16 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
12 minuti fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
4 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
1 ora fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
15 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
2 ore fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
17 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro

Castrovillari torna a scuola in sicurezza, Mormanno avvia lo screening per docenti, collaboratori e alunni

1 minuti di lettura

POLLINO - Un ritorno a scuola quanto mai discusso in Calabria. A Castrovillari molti degli studenti ritornano oggi tra i banchi a seguito di sanificazioni e soprattutto di uno screening sul personale scolastico, avviato anche in altri comuni della provincia di Cosenza. Docenti e collaboratori, quindi, hanno effettuato il tampone antigenico presso l’area mercatale della città del Pollino, per un rientro al lavoro in maniera sicura e controllata e lo stesso è avvenuto anche per autisti di scuolabus, maestre degli asili e delle scuole materne ma anche le cuoche delle mense scolastiche.

A pochi chilometri, invece, il piccolo borgo di Mormanno ha addirittura proposto l’effettuazione del tampone, su base volontaria, anche agli alunni nell’attesa del rientro in classe.

Venerdì 15 e sabato 16 gennaio saranno le due giornate che la task force locale e l’amministrazione comunale hanno individuato per la campagna screening: la prima giornata sarà dedicata ai docenti, al personale ATA, al servizio di accompagnamento autobus e agli operatori di trasporto scolastico; la seconda, invece, sarà destinata agli alunni delle scuole elementari e medie.

Lo screening sarà dalle ore 8 alle ore 14 nella palestra dell’Istituto della scuola elementare e media: basterà prenotarsi entro il 14 gennaio alle ore 14 sulla mail dedicata comunemormanno@gmail.com comunicando i propri dati anagrafici ed un contatto telefonico. I minori dovranno chiaramente essere accompagnati dai genitori.

Un sistema, questo dello screening territoriale, che sta certamente intercettando i casi di Coronavirus comune per comune. La possibilità di conoscere, infatti, i soggetti colpiti ed i conseguenti nuclei familiari, permette di interrompere la catena dei contagi e di arginare, così, il propagarsi del virus per cercare di ritornare al più presto ad una normale quotidianità.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).