55 minuti fa:Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, a Schiavonea l’evento “Un tè con...”
1 ora fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
2 ore fa:A Natale mettiamo la Sibaritide e il Pollino in tavola e sotto l'albero
1 ora fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese votato alla ricerca della libertà
3 ore fa:Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza
3 ore fa:Furia al Pronto soccorso, tossicodipendente entra e sfascia tutto: 4 feriti
17 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo
2 ore fa:La Rai celebra la magnificenza di Sibari: la colonia che fece concorrenza ad Atene
3 ore fa:Estorisione a concessionaria, assolto pluripregiudicato perché il fatto non sussiste
16 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,

Frascineto, Prioli: «Recuperati importanti finanziamenti per ambiente e cultura»

1 minuti di lettura

FRASCINETO - «Ambiente e Cultura, la Regione Calabria sblocca quattro importanti finanziamenti destinati alla programmazione locale per un valore totale di circa 50 mila euro».

È quanto fa sapere il vicesindaco di Frascineto, Angelo Prioli che così continua: «I fondi erano da tempo fermi a Catanzaro a causa di un cavillo burocratico, superato grazie al lavoro di squadra compiuto dall’Amministrazione comunale e la Giunta regionale per il tramite del Presidente dell’UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano».

 «Grazie allo sblocco di questi finanziamenti – precisa Prioli - la nostra piccola comunità arbereshe del Pollino potrà avviare nuovi ed importanti progetti destinati alla sensibilizzazione ambientale e al rilancio delle attività culturali».

«Si tratta – aggiunge Prioli – del risultato raggiunto grazie ad un gran lavoro di squadra. Quando la filiera istituzionale tra i comuni e gli enti sovracomunali funziona ne beneficiano tutti i cittadini».

«Nonostante il momento difficile che sta attraversando la comunità a causa del covid – conclude -, continua incessante il lavoro della Giunta guidata dal sindaco Catapano e delll’Amministrazione comunale. Avere recuperato questi soldi che andranno a rimpinguare due importanti capitoli di bilancio come l’ambiente e la cultura, con quattro distinti progetti, è un risultato importante».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.