1 ora fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 minuto fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
5 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
32 minuti fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
2 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta

Frascineto, Prioli: «Recuperati importanti finanziamenti per ambiente e cultura»

1 minuti di lettura

FRASCINETO - «Ambiente e Cultura, la Regione Calabria sblocca quattro importanti finanziamenti destinati alla programmazione locale per un valore totale di circa 50 mila euro».

È quanto fa sapere il vicesindaco di Frascineto, Angelo Prioli che così continua: «I fondi erano da tempo fermi a Catanzaro a causa di un cavillo burocratico, superato grazie al lavoro di squadra compiuto dall’Amministrazione comunale e la Giunta regionale per il tramite del Presidente dell’UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano».

 «Grazie allo sblocco di questi finanziamenti – precisa Prioli - la nostra piccola comunità arbereshe del Pollino potrà avviare nuovi ed importanti progetti destinati alla sensibilizzazione ambientale e al rilancio delle attività culturali».

«Si tratta – aggiunge Prioli – del risultato raggiunto grazie ad un gran lavoro di squadra. Quando la filiera istituzionale tra i comuni e gli enti sovracomunali funziona ne beneficiano tutti i cittadini».

«Nonostante il momento difficile che sta attraversando la comunità a causa del covid – conclude -, continua incessante il lavoro della Giunta guidata dal sindaco Catapano e delll’Amministrazione comunale. Avere recuperato questi soldi che andranno a rimpinguare due importanti capitoli di bilancio come l’ambiente e la cultura, con quattro distinti progetti, è un risultato importante».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.