1 ora fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
20 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
19 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
2 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto

Dopo la sentenza del Tar, a Corigliano-Rossano da domani si torna a scuola

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il TAR Calabria ha sospeso in via cautelare l’ordinanza con la quale il sindaco Flavio Stasi aveva stabilito il rientro a scuola per la didattica in presenza per il prossimo lunedì 25 gennaio. Si tratta di un fatto non del tutto inaspettato, in quanto era noto che la decisione di continuare a sospendere la didattica in presenza avrebbe potuto essere oggetto di legittima impugnativa al TAR, il quale ha confermato uno specifico orientamento nonostante opinione pubblica ed esperti in materia continuino ad essere divisi e con visioni contrastanti.

«L’Amministrazione comunale – rimarca il sindaco Stasi - ha agito e continuerà ad agire senza tentennamenti, sempre spinta da un forte senso di responsabilità e per proteggere la comunità intera, anche quando le decisioni sono difficili: consapevoli del necessario bilanciamento di due fondamentali interessi, quali il diritto alla salute ed il diritto alla istruzione, abbiamo comunque scelto di tutelare la salute in un particolare momento che vede il nostro territorio, fortemente minacciato dalla curva dei contagi altalenante e da un tasso di positivi rispetto ai tamponi doppio rispetto al resto della Calabria e triplo rispetto al resto del Paese».

«Ad ogni modo – continua il Primo Cittadino - non possiamo che prendere atto con grande rispetto di questa decisione e coglierne gli aspetti più incoraggianti. Da domani l’attività scolastica riprende in presenza, tanto nelle scuole primarie quanto nelle scuole secondarie di primo grado, per come stabilito dall’ordinanza TAR e secondo le direttive assunte dai dirigenti scolastici».

«L’Amministrazione – aggiunge - procederà ad attivare tutti i controlli possibili, con tutte le forze a disposizione, soprattutto in quelle fasi critiche che caratterizzano la scuola ed in cui si possono verificare, agli ingressi e all’uscita, mentre per quanto riguarda l’adeguamento delle strutture alle prescrizioni anti-covid, insieme a dirigenti scolastici era stato già disposto quanto necessario sin dall’autunno scorso. 

«Ora come comunità intera – conclude il Sindaco - a prescindere da quale sia il proprio pensiero individuale rispetto alla didattica in presenza, è necessario cogliere comunque con entusiasmo l’importante sfida del ritorno alla didattica in presenza per centinaia di nostri ragazzi, agendo con la massima attenzione e con grande senso di responsabilità. A tutta la comunità educanda di Corigliano-Rossano auguro un buon ritorno a scuola».

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.