3 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
6 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
4 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
5 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
3 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
1 ora fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
38 minuti fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
2 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
2 minuti fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
1 ora fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria

Vaccarizzo, il Comune mette a disposizione tamponi gratuiti per i cittadini

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Per garantire maggiore prevenzione e tutela della salute, il Comune ha acquistato uno stock di tamponi rapidi. Saranno messi gratuitamente a disposizione di medici di base e dei cittadini che ne faranno richiesta».

È quanto fa sapere il sindaco Antonio Pomillo cogliendo l’occasione per informare che sul territorio comunale i casi positivi al virus sono stati azzerati e che tutte le misure di quarantena sono, quindi, state revocate.

«Nell’esprimere soddisfazione per il superamento della fase che ha visto anche la nostra comunità colpita dai contagi – aggiunge il Primo Cittadino - rinnoviamo l’invito a non abbassare la guardia e a rispettare tutte le misure necessarie».

Per richiedere di effettuare gratuitamente il tampone è possibile contattare il numero 331 274 7989. I prelievi saranno effettuati dai volontari della Croce Rossa all’interno di Palazzo Marino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.