11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
13 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
12 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
11 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
15 minuti fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
11 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
45 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende
12 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»

Ospedale di Cariati, Le Lampare: «Dove sono finite le promesse della Bettellini?»

1 minuti di lettura

«Sono passate 3 settimane dal sopralluogo del Commissario Straordinario Asp dott.ssa Bettelini: Dove sono finite le sue promesse? Dove è il Medico e dove sono i tre OSS che aveva assegnato alla Rsa di Cariati? Che fine hanno fatto i dieci posti letto che dovevano essere attivati per la cura dei pazienti post-covid?». Questi sono i quesiti posti dalle Lampare che sottolinea come la Bettellini sia perdendo una ennesima occasione per migliorare, anche se in maniera minimale, le condizioni sanitarie di una fascia di popolazione fragilissima, quella degli anziani dell'intero comprensorio.

«Dopo 22 giorni di occupazione i cittadini si sentono ancora più determinati nel voler costringere la dirigenza dell'Asp ad assumersi le responsabilità non solo delle promesse rimaste ancora una volta parole al vento ma di risolvere la questione di assistenza sanitaria una volta per tutte, senza ridursi a soluzioni palliative che hanno forse l'unico obiettivo di dare un contentino inaccettabile alle popolazioni in lotta!»

Le Lampare rimangono in attesa della visita alla struttura del commissario alla Sanità Calabrese Guido Longo, «sempre più convinti e consapevoli che il vero spreco, il vero scempio calabrese sia evidenziato dal continuare a tenere in disuso il complesso di Cariati formato da due strutture in condizioni ottime».

Il Movimento cariatese conclude: «Il territorio ha bisogno di soluzioni immediate e di una rete ospedaliera degna di un paese civile e invece ci troviamo dopo dieci anni un territorio vastissimo senza Ospedale e una Pandemia che avanza. E Cariati potrebbe essere utile e reso funzionante nell'immediato. Che sia chiaro, se lo riterremo necessario, a causa della Vostra sordità, alzeremo il livello della protesta e lo faremo ben presto. Non è più possibile sottostare alla Vostra inefficienza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.