7 ore fa:Garrone annuncia la candidatura agli Oscar di "Io Capitano" al Cinema Citrigno
6 ore fa:Unical, dal 25 settembre parte l'ammissione posticipata a triennali e magistrali a ciclo unico
7 ore fa:Tutela del mare, installati i dissuasori strascico a Trebisacce
6 ore fa:Don Fiorenzo De Simone è cittadino di Spezzano Albanese: conferita l'onoreficenza all'ex parroco
11 ore fa:Cariati porta fortuna: Gloria Riggio vince il Poetry Slam 2023
10 ore fa:Caso Liceo Artistico, arriva perentoria la posizione della Provincia: «La sede non si tocca»
11 ore fa:Convocato il Consiglio Comunale di Co-Ro per giorno 23 settembre
5 ore fa:All'Annunziata di Cosenza un'eccezionale operazione di espianto multiorgano salva tutti i pazienti riceventi
7 ore fa:Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto
5 ore fa:Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari

Dissesto idrogeologico, a Scala Coeli frana un intero costone

1 minuti di lettura

SCALA COELI – nella giornata di ieri, lunedì 30 novembre, si è verificato un crollo nel rione Spirone, parte del centro storico del piccolo comune calabrese.  Gli eventi franosi hanno determinato alcuni danni alla chiesetta basiliana e problemi al transito alla strada comunale invasa dal cedimento di massi.

Alcune famiglie, che abitano a ridosso delle zone interessate dai crolli, convivono con la paura e chiedono l’intervento delle istituzioni.

C'è da tempo un problema legato alla mancanza di prevenzione dai rischi di dissesto idrogeologico e quello che interessa l'antico abitato di Scala Coeli è sicuramente uno che riveste carattere d'emergenza.

In queste ore una delegazione del comitato civico della rete di tutela del territorio sta presentando un dossier dettagliato agli organi preposti per fare in modo che si intervenga subito, così da evitare l'irrimediabile.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Continua oggi i suoi studi in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Collabora come specialista SEO e comunicazione presso sviluppatori di siti internet. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.