21 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
5 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
6 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
7 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
34 minuti fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
22 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
23 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
22 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
9 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Dissesto idrogeologico, a Scala Coeli frana un intero costone

1 minuti di lettura

SCALA COELI – nella giornata di ieri, lunedì 30 novembre, si è verificato un crollo nel rione Spirone, parte del centro storico del piccolo comune calabrese.  Gli eventi franosi hanno determinato alcuni danni alla chiesetta basiliana e problemi al transito alla strada comunale invasa dal cedimento di massi.

Alcune famiglie, che abitano a ridosso delle zone interessate dai crolli, convivono con la paura e chiedono l’intervento delle istituzioni.

C'è da tempo un problema legato alla mancanza di prevenzione dai rischi di dissesto idrogeologico e quello che interessa l'antico abitato di Scala Coeli è sicuramente uno che riveste carattere d'emergenza.

In queste ore una delegazione del comitato civico della rete di tutela del territorio sta presentando un dossier dettagliato agli organi preposti per fare in modo che si intervenga subito, così da evitare l'irrimediabile.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.