5 ore fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
4 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
1 ora fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
8 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
6 ore fa:L’Ulivo di Pietra
2 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
7 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
16 minuti fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli

Dissesto idrogeologico, a Scala Coeli frana un intero costone

1 minuti di lettura

SCALA COELI – nella giornata di ieri, lunedì 30 novembre, si è verificato un crollo nel rione Spirone, parte del centro storico del piccolo comune calabrese.  Gli eventi franosi hanno determinato alcuni danni alla chiesetta basiliana e problemi al transito alla strada comunale invasa dal cedimento di massi.

Alcune famiglie, che abitano a ridosso delle zone interessate dai crolli, convivono con la paura e chiedono l’intervento delle istituzioni.

C'è da tempo un problema legato alla mancanza di prevenzione dai rischi di dissesto idrogeologico e quello che interessa l'antico abitato di Scala Coeli è sicuramente uno che riveste carattere d'emergenza.

In queste ore una delegazione del comitato civico della rete di tutela del territorio sta presentando un dossier dettagliato agli organi preposti per fare in modo che si intervenga subito, così da evitare l'irrimediabile.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.