2 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
15 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
14 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
3 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
1 ora fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
15 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
2 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
13 minuti fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
14 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»

Cariati: si va verso l’estensione delle concessioni demaniali fino al 2033

1 minuti di lettura

Cariati – Proroga fino al 2033 delle concessioni demaniali con finalità turistico ricreative, la Giunta Municipale ha dato atto di indirizzo al responsabile dell'area tecnica per attivare tutte le procedure utili ad attivare l'estensione della durata. I concessionari dovranno presentare apposita istanza entro il 31 dicembre, data di scadenza delle concessioni in essere.

È quanto fa sapere il consigliere comunale delegato all'urbanistica Paola Apa informando con il Sindaco Filomena Greco che il provvedimento è stato adottato in aderenza alle direttive del Decreto Rilancio.   

Attraverso questa iniziativa – aggiunge il Primo Cittadino - vogliamo dare la possibilità agli operatori del settore ricettivo, della ristorazione e dell'accoglienza che operano sulla nostra costa di continuare a programmare ed investire sul futuro del nostro territorio la cui vocazione è innegabilmente legata al mare, ai turismi e alla pesca. In un momento così difficile per l'economia – conclude la Greco la proroga alle concessioni può rappresentare un aiuto concreto agli sforzi e ai sacrifici messi in campo.

L'Amministrazione Comunale incontrerà nei prossimi giorni i concessionari per confrontarsi su queste ed altre questioni.  

Le istanze saranno soggette a pubblicazione per consentire la presentazione di eventuali osservazioni. Al fine di estendere la durata delle concessioni demaniali marittime fino al  31 dicembre 2033, dovrà essere avviata un'apposita istruttoria finalizzata a verificare la permanenza dei requisiti soggettivi in capo al concessionario; il rispetto dei limiti, degli obblighi e delle condizioni della concessione demaniale marittima originaria da parte del concessionario; la regolarità del pagamento del canone e dell'addizionale regionale per l'intero periodo o l'eventuale possibilità di rateizzazione. L'estensione della durata delle concessioni demaniali marittime è soggetta anche all'acquisizione dell'autocertificazione antimafia. Il provvedimento di estensione delle concessioni dovrà essere repertoriato dal Comune, registrato presso l'Agenzia delle Entrate e pubblicato all'albo pretorio on-line Comunale. I provvedimenti di proroga saranno rilasciati fatto salvo il potere di revoca/decadenza per motivazioni di interesse pubblico o per intervenute disposizioni legislative.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.