6 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
7 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
6 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
4 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
6 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
2 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»

Anche a Cassano all'Ionio la solidarietà non ha confini. A Natale arriva il panettone sospeso

1 minuti di lettura

CASSANO ALL'IONIO - Non è solo un anno difficile ad aver spinto tante associazioni nel dare vita a iniziative di solidarietà per sostenere le famiglie in difficoltà dopo la crisi economica susseguita all’emergenza Covid-19.

E’ così che a Cassano Jonio nasce il “panettone sospeso”, un progetto dell’associazione Artisti Eccellenze Calabresi in collaborazione con il supermercato CRAI della cittadina jonica e l’agenzia pubblicitaria Pricoli di Sibari per “una carezza sul cuore a chi è in difficoltà”.

L’associazione, guidata dalla presidente Anna Maria Schifino, ha deciso di acquistare un discreto numero di panettoni, simbolo del periodo natalizio, dando il via all’iniziativa unica nella provincia di Cosenza.

"Il Natale 2020 sarà diverso dal solito - dichiara la presidente - ma non mancherà il nostro impegno per essere vicini a chi si trova in difficoltà. Per questo abbiamo accettato volentieri di stringere questa iniziativa. La crisi si supera con la solidarietà e alleandosi con chi non dimentica i poveri, vecchi e nuovi, che la pandemia ha reso ancora più fragili e bisognosi".  Molte le associazioni del territorio che si sono affiancate per la distribuzione nelle varie famiglie con difficoltà offrendo, proprio come il caffè a Napoli, la possibilità di condividere un momento di festa e di gioia, a chi ne ha bisogno.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).