Adesso:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
30 minuti fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
4 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
2 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
3 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati
2 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
1 ora fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
4 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
1 ora fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
4 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"

Terranova da Sibari: il programma degli Eventi d'Estate 2017

2 minuti di lettura
Terranova da Sibari presenta il cartellone estivo. A parlarne il capogruppo di maggioranza Massimiliano Smiriglia. Terranova da Sibari con il suo Castello e lo splendido borgo caratteristico, la sua storia, gli uliveti e il panorama mozzafiato, i sapori tradizionali e tanto altro, si pone tra le realtà più belle della nostra Calabria e merita di essere conosciuta, visitata e vissuta. Le manifestazioni e gli spettacoli possono certamente rappresentare uno strumento di richiamo per visitatori e turisti ed il cartellone “Eventi d’Estate” 2017, direttore artistico Andrea Solano. Il programma nato attraverso una sinergia tra Amministrazione comunale, comitati organizzatori e attività commerciali, offre certamente interessanti appuntamenti. Tra i tanti, mi piace sottolineare: la rassegna musicale CONTAGI LIVE.
TERRANOVA DA SIBARI: IL PROGRAMMA 
Raccoglie tante e diversificate proposte artistiche, tocca diversi punti del territorio e raggiunge il proprio apice il 17 Agosto con LE RIVOLTELLE in concerto e il 20 Agosto con i talentuosi RADIO LAUSBERG e la diretta di Jonica Radio; lacomicità di MADE IN SUD delle SEX AND THE SUD in data 3Agosto e degli amatissimi ARTETECA il 14 Agosto; l’evento inedito teatrale e musicale su San Francesco di Paola in data 4 Agosto; la tradizionale e partecipatissima Notte Bianca del 12 Agosto, tra suoni e danze, sapori e arte, teatro, poesia e spettacolo; MODA IN ESTATE, tra eleganza e sensualità il 7 Agosto con Milena Miconi, modelle professioniste e ospiti musicali internazionali; lo sport con i tornei di Calcio a 8 e di Calcio in Gabbia. L’arte rappresentata dal M.A.C. (Movimento Artistico Culturale) Terranova e l’enogastronomia.
TERRANOVA DA SIBARI: IL CARTELLONE SULLA PAGINA FACEBOOK 
Attraverso la sagra della fresa il 2 Agosto e u stisu (pizza tradizionale terranovese) protagonista, assieme a musicanti, cantastorie e musica folk-popolare del Festival TERRANOVA RIBELLE del 28 e 29 Luglio. Un programma ricco di tanti altri appuntamenti, che tende a soddisfare i gusti di tutti per rendere Terranova da Sibari ancora più accogliente, viva, ospitale. Il programma completo su FB: EVENTI D’ESTATE TERRANOVA DA SIBARI . Il Capogruppo, Massimiliano Smiriglia, con delega anche alle Politiche per il Centro storico, sport, spettacolo ricorda che è “il terzo anno consecutivo che l’Amministrazione rinnova questo grande impegno, da non considerare solo una realtà di svago fine a se stesso, ma una vetrina, un elemento di attrazione turistica e un importante momento di aggregazione in una stagione particolare che vede i cittadini bisognosi di alleggerire le difficoltà e i sacrifici di un intero anno.
TERRANOVA DA SIBARI: OBIETTIVO DELL'AMMINISTRAZIONE RAFFORZARE LA COESIONE SOCIALE
In questo modo, attraverso le principali caratteristiche culturali italiane – dalla moda, all’arte, all’intrattenimento – insieme ad una fondamentale dose di ‘terranovesità’ offriamo a tutti i concittadini la possibilità di potersi raccogliere insieme”. Ed è proprio questo il senso della grande soddisfazione del Sindaco, Luigi Lirangi. Che a nome di tutta l’Amministrazione comunale evidenzia “la capacità di indirizzare ad ogni aspetto amministrativo la giusta dimensione di priorità. Non ultima l’occasione annuale di un grosso sforzo organizzativo per rafforzare la coesione sociale di una comunità attraverso la distensione. La riflessione culturale, il richiamo delle tradizioni e l’esposizione di tutta la bellezza del nostro territoriO. Soprattutto per chi non ha la possibilità di allontanarsi. L’estate è la fase più divertente dell’anno e facciamo del nostro meglio perché tutti ne possano godere”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.