7 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
9 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
11 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
14 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
8 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
11 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
13 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
13 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
8 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
14 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Termina la formazione nazionale del progetto Policoro

1 minuti di lettura
Il progetto Policoro dell’arcidiocesi di Rossano Cariati ha partecipato, attraverso i suoi due animatori di comunità Lucia Corallino e Natale Bruno, rispettivamente al terzo e al primo anno di servizio, alla formazione, tenutasi in Smart working, modalità che ha permesso ai due ADC di vivere un’esperienza nuova e allo stesso tempo arricchente e stimolante. La formazione, incentrata sull'Economia Sociale, possibile ed oggi necessaria più che mai, è stata organizzata magistralmente dall'Équipe Nazionale, nonostante i disagi della distanza fisica, e dai vari collaboratori, mentre i vari appuntamenti quotidiani di formazione sono stati tenuti da massimi esperti della Scuola di Economia Sociale, partendo dal rinomato economista Zamagni che ha dato il via alla tematica. I due giovani rossanese esprimono all'unanimità sentimenti di gratitudine al Progetto Policoro per l'opportunità e il privilegio di aver potuto attingere non solo nozioni e suggerimenti preziosissimi, ma soprattutto Speranza! Quella Speranza che dev'essere necessariamente la scintilla che ridarà nuova linfa e fiducia ai giovani di volersi riappropriare del loro tempo, dei loro sogni, del loro diritto sacrosanto di realizzarsi a livello personale e a livello sociale, tra studio, lavoro, famiglia! Gli animatori di comunità, in attesa di poter ritornare ad essere operativi tra parrocchie, scuole, e sportello diocesano, ringraziano il Padre Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano per l'opportunità di vivere questo tempo di alta formazione del Progetto Policoro, e il Tutor del Progetto in diocesi Giacomo Diaco per essere sempre presente e diligente nel consigliare e supportare l'opera di accompagnamento dei due animatori verso i giovani che vogliono investire nella costituzione di una cooperativa o di un'impresa nel territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.