3 ore fa:Filippo Demma selezionato per la XXIII edizione del Premio Nazionale “Umberto Zanotti Bianco”
13 minuti fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
3 ore fa:Sentenza strage rumeni, Broccolo: «Una vergogna. La vita di chi lavora non conta nulla»
2 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
5 ore fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile
4 ore fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
1 ora fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
1 ora fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
2 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
44 minuti fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere

Teodoro Calabrò (PD Rossano): È il momento di lavorare sinergicamente per il bene comune

1 minuti di lettura
Mettere al bando ogni divisione affinché tutte le forze di centrosinistra convergano verso politiche che affrontino le criticità che stanno interessando l'area urbana Corigliano-Rossano. E' l'appello lanciato dal consigliere comunale di Rossano del Partito Democratico Teodoro Calabrò. Che apre una riflessione pubblica sul momento storico che la città si trova a vivere. Nonché sul ruolo che la politica deve svolgere in questo contesto. "Bisogna lavorare per il bene comune - si legge nella nota -. Per trovare, in maniera sinergica e collegiale, proposte politiche unitarie. In grado di rispondere ai bisogni attuali della cittadinanza e alle situazioni contingenti da affrontare.
Fusione, depuratore consortile, Enel, ambiente, nuovo ospedale della Sibaritide, dissesto idrogeologico: questi i campi in cui la politica è chiamata a misurarsi, e nell'area del centro sinistra i distinguo non fanno altro che indebolire l'efficacia delle risposte politiche ai problemi.
Da qui l'appello che Calabrò rivolge ai consiglieri fuoriusciti dalla maggioranza ma anche ad altri gruppi consiliari che sono senza dubbio riconducibili all'area di centro sinistra. Un appello rivolto anche ai moderati e a tutti coloro che hanno interesse affinché un'azione coordinata di Comune, Provincia e Regione possa affrontare, insieme alle forze politiche e alla società civile, tutte le sfide che nel breve periodo si troveranno davanti.

Teodoro Calabrò: referendum fusione occasione che non possiamo mancare

Basta, dunque, personalismi o dissidi. Il duro lavoro per risolvere i problemi della gente e del territorio non può fermarsi o indebolirsi davanti ai dissapori o alle beghe personali. Ha bisogno dell'apporto di tutti per essere efficace e produttivo. Su queste basi si apra una seria discussione nella città e nell'area urbana. Che veda la politica tornare ad essere protagonista, e non vittima sacrificale, del dibattito.
Uniti abbiamo la forza e le capacità per affrontare e risolvere i problemi del territorio. Non disperdiamo questo patrimonio, è il momento di farci carico delle questioni aperte e irrisolte. Di muoverci insieme per cercare soluzioni. Non sarà facile, ma possiamo riuscirci. Si sta avvicinando la data di un importante referendum, quello sulla fusione tra Rossano e Corigliano, occasione che non possiamo assolutamente mancare.  Dobbiamo mettere in campo le nostre migliori intelligenze e farci portavoce, insieme alle altre realtà già da tempo operative,  delle ragioni del Sì. Per farlo dobbiamo muoverci come un corpo solo. Il momento è ora.  Non facciamolo passare invano”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.