7 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
5 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
9 ore fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
6 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
8 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
8 ore fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
10 ore fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
6 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale
9 ore fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
7 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico

Abolita tassa suolo pubblico per le attività commerciali di Corigliano Rossano. La soddisfazione di FenImprese

1 minuti di lettura

Invitiamo tutti i sindaci della Provincia di Cosenza, ad “imitare” i colleghi di Cosenza e Corigliano Rossano

"L'abolizione della TOSAP per le attività commerciali durante tutto il periodo estivo nei comuni di Cosenza e Corigliano Rossano può rappresentare un primo tassello verso il rilancio economico e turistico del nostro territorio". Lo afferma con soddisfazione FeniImprese Cosenza secondo cui l'abolizione sta permettendo alle stesse di ripartire con un onere in meno, ed uscire, cercando quantomeno di limitare i danni, dalla crisi causata dall’emergenza Covid-19. Ancora prima del decreto nazionale, la nostra associazione aveva proposto ai sindaci della provincia di Cosenza, l’abolizione per tutto il 2020, della tassa comunale di occupazione del suolo pubblico (tosap) per bar, ristoranti, pub ed in generale per tutte quelle attività di ristorazione che hanno intenzione di sfruttare gli spazi comunali per intraprendere la loro attività di vendita all’esterno.

Oltre al Comune di Cosenza, che ha esteso la misura di esenzione della tassa comunale fino al mese di Dicembre, apprendiamo con piacere che anche il Comune di Corigliano – Rossano, ha deciso di concedere gratuitamente lo spazio e le aree pubbliche a Ristoranti, pizzerie, bar, gelaterie, pasticcerie, sale da ballo e locali notturni fino al 31 ottobre. La scelta di esentare questi commercianti, dal pagamento della TOSAP, ci vede in totale accordo con i Comuni che hanno deciso di applicare tale misura, e può rappresentare un primo tassello verso il rilancio economico e turistico del nostro territorio. Invitiamo, dunque, tutti i sindaci della Provincia di Cosenza, ad “imitare” (ovviamente anche in base alla situazione delle casse dei singoli Comuni), i colleghi di Cosenza e Corigliano Rossano o in alternativa adottare altre misure in grado di poter garantire la “sopravvivenza” di tutte le PMI che rappresentano in molti casi il principale tessuto economico ma anche sociale della nostra provincia".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.