8 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
11 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
10 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
8 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
6 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
9 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
11 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
10 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Tarsia: cuccioli di cane in sacco sull'A2, salvati

1 minuti di lettura
Quattro cuccioli di cane sono stati salvati da una squadra di Cantonieri Anas sull'A2 "Autostrada del Mediterraneo", nei pressi dello svincolo di Tarsia, in provincia di Cosenza. Nel corso del consueto giro di controllo lungo il tratto autostradale, i cantonieri Salvatore Palermo, Cosimo Algeri, Salvatore Pedace e Mario Pirrone, hanno notato lo strano movimento di una busta di plastica; chiusa e abbandonata ai margini della sede stradale.
TARSIA, CUCCIOLI LANCIATI DAL CAVALCAVIA
Secondo i primi accertamenti, i cuccioli chiusi nella busta sono stati lanciati dal cavalcavia sovrastante. Da subito le condizioni generali dei piccoli animali hanno destato preoccupazione sia per il colpo subito, sia per lo stress determinato dalla mancanza di ossigeno. Una volta prelevati dalla busta i quattro cuccioli hanno ricevuto le prime assistenze dai cantonieri. Successivamente sono stati affidati al canile Argano - Società Cooperativa Villapiana, in provincia di Cosenza; dove sono costantemente monitorati dai veterinari per le cure necessarie.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.