12 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
10 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
13 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
12 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
13 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
10 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
12 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
11 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
16 minuti fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
11 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta

Tarsia, trovata una carcassa di cicogna

1 minuti di lettura

L’animale è stato Individuato nella fascia di rispetto della Riserva Lago di Tarsia. Si trovava sopra un traliccio della rete elettrica

La carcassa di un giovane di Cicogna bianca (Ciconia ciconia) è stata rinvenuta dal personale dell’Ente gestore delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati Crati – Amici della Terra Italia, impegnato in attività di monitoraggio, in località Ferramonti, nei pressi della centrale della Snam Rete Gas. La carcassa è su un traliccio della rete elettrica a circa 400 metri dal perimetro della Riserva Lago di Tarsia, in piena fascia di rispetto. Il ritrovamento, è scritto in una nota, è stato comunicato dall’Ente alle autorità competenti ed è stata chiesta la rimozione e la verifica delle cause di morte. Specie rigorosamente protetta, la Cicogna bianca è diventata negli ultimi anni un’assidua frequentatrice della Valle del Crati e nella Piana di Sibari. Il dato unico, oggi, riguarda lo svernamento. Infatti il periodo autunnale ed invernale fa registrare la presenza di alcune coppie nella Riserva del Lago di Tarsia. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.