15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
2 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
25 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Tarsia, al via la 1a Edizione del Concorso di fotografia naturalistica amatoriale

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Si svolgerà il prossimo 27 settembre la 1a Edizione del Concorso di fotografia naturalistica amatoriale dedicato al patrimonio naturale ed ambientale delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati. Sarà la Riserva del Lago di Tarsia ad ospitare questo primo evento, che l’Ente gestore (Amici della Terra Italia) intende promuovere annualmente. Con questa iniziativa le Riserve vogliono favorire, anche attraverso la fotografia naturalistica amatoriale, la conoscenza del territorio e del patrimonio ambientale e naturale, di cui sono custodi. L’evento si svolgerà in collaborazione con i partners MeEduSA, Expressiva Comunicazioni e Mediapartner-dirittodicronaca.it, impegnati nel settore della comunicazione e della promozione culturale del territorio. Il Concorso è rivolto ai cittadini maggiorenni residenti nella Comunità Europea, che dovranno iscriversi e versare la relativa quota di partecipazione. Il numero massimo degli iscritti è stabilito in 30 (trenta) ed il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per il 5 settembre 2015. Sui generis lo svolgimento: non è previsto il classico invio di foto per poi essere valutate; bensì una giornata nella Riserva dedicata alla fotografia naturalistica, alla presenza dei Commissari di gara, che vigileranno sul rispetto del Regolamento. La durata del Concorso è fissata in 4 ore (9,00 – 13,00) e alla scadenza del tempo stabilito ogni concorrente dovrà consegnare la scheda di memoria, contenente le foto realizzate, alla Segreteria della Commissione. Le foto, successivamente, saranno valutate. Tre le categorie ammesse a concorso: flora, fauna e paesaggio. I premi per i vincitori sono stabiliti in euro 200,00 per ogni categoria. Il bando ed il modello di iscrizione sono disponibili presso gli Uffici direzionali delle Riserve, siti in Palazzo Rossi, Via Garibaldi n. 4 – 87040 Tarsia (Cs). Sono, altresì scaricabili dal portale web delle Riserve www.riservetarsiacrati.it, e da quello dei partners www.expressiva.com e www.dirittodicronca.it. Amici della Terra Italia Ente gestore Riserve Tarsia-Crati  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.