22 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
1 ora fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
3 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
6 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
20 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
21 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
23 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza

Tappa Codex in giro per la Città. Il 28 navette da Corigliano e Rossano Scalo

1 minuti di lettura

Sarà il museo del Codex nel territorio di Rossano ad accogliere residenti ed ospiti interessati a fruire dell'iniziativa "In giro per la città" attraverso il trekking urbano. Dopo il successo di presenze registrato in occasione della prima tappa nel centro storico di Corigliano.

 

La sub commissario con delega alla cultura Emanuela Greco cogliendo l’occasione per esortare la comunità della città unica, scandisce il successo della prima tappa nella città del castello ducale. Si tratta di un progetto – aggiunge – che ambisce a diventare e ad esser vissuto come un vero e proprio viaggio settimanale nella memoria e nella storia comune. Per consolidare – conclude la Greco – quello spirito unitario che è prezioso e fondamentale per rendere sempre più autentico il processo di fusione in corso.

 

Giovedì 28 giugno alle ore 18.30 è prevista l’accoglienza e il raduno dei partecipanti nel piazzale Traforo, nel centro storico della città del Codex. Accompagnati dal gruppo folcloristico "I Tarantellati" di Corigliano Rossano, i partecipanti in gruppo partiranno alle ore 18.45 per effettuare alle ore 19 la visita guidata gratuita del museo del Purpureus. Come nella prima tappa, alle ore 20.30 seguiranno le degustazioni di prodotti tipici all’Emporium Cafè e nel chiostro del museo lo spettacolo teatro-musicale a cura dell’agenzia Maros.

ALLE 19 VISITA GUIDATA GRATUITA AL MUSEO DEL CODEX
 

I punti di raccolta per il servizio navetta gratuito (garantito grazie alla collaborazione della Ias cura e della Simet) dell’iniziativa sono per Rossano. Allo Scalo nel piazzale antistante la stazione ferroviaria ed allo stadio Stefano Rizzo, al Lido S. Angelo, a contrada Piragineti di fronte la chiesa S.Pio X. in contrada Frasso, sulla ss106, all’Istituto alberghiero ed a Cozzo del pesco per la montagna. Per Corigliano a Cantinella, al bivio della ss106, allo scalo all’Agip, nel centro storico a villa Margherita ed al lato chiesa del quadrato compagna, a Schiavonea. 

 

Per partecipare è obbligatorio prenotarsi contattando le pro loco di Corigliano (Domenico Terenzio 333.3142030) e di Rossano (Federico Smurra 3492521291 o 0983030760), lasciando nominativo e numero di telefono per essere eventualmente richiamati ed indicare quale punto di raccolta si preferisce.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.