4 ore fa:Clementina Festival, presentato un packaging ad hoc in edizione limitata
36 minuti fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
2 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
3 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
4 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
1 ora fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
6 minuti fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
3 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale

Taekwondo: agli Internazionali di Roma bronzo per De Luca della Draghi Rossano

1 minuti di lettura
Anche quest’anno, come di consueto, si è svolto a Roma il Torneo Internazionale di combattimento di Taekwondo dedicato ai più piccoli (6/10 anni) al quale hanno partecipato migliaia di atleti. Quest’anno arricchito dalla cornice di tanti campioni di caratura mondiale che partecipavano al World Gran Prix tenutosi per la prima volta proprio a Roma e sempre al Foro Italico. Non poteva mancare la presenza dei Draghi di Rossano, che purtroppo hanno potuto far partecipare solo un’atleta, il giovanissimo Giuseppe De Luca, tra l’altro iscritto da appena sei mesi e che disputava la sua seconda gara. Ciò nonostante è riuscito a portare a casa un meritato bronzo e a vincere un combattimento per ko tecnico. Che dire un Drago a tutti gli affetti, a dimostrazione del fatto che dalla fucina del Maestro Marco Fontanella sta uscendo un’altra promessa. fonte comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.